Canto, ottava
1 1, 11 | Indosso la corazza, l'elmo in testa,~la spada
2 4, 16 | forar l'abbia o romper la corazza.~
3 5, 81 | erano a piedi, armati di corazza,~col duca d'Albania, ch'
4 6, 25 | ha acceso il portar de la corazza.~Né maraviglia è già ch'
5 6, 66 | né scudo, né panziera, né corazza:~ma da tutte le parti è
6 11, 50 | quando né indosso gli vedea corazza,~né scudo in braccio, né
7 14, 42 | petto gli trafisse;~che la corazza il colpo non sostenne,~e
8 15, 82 | quando taglia a traverso la corazza,~e quando il va troncando
9 17, 80 | gente armata d'elmo e di corazza.~
10 17, 85 | e si foravan spesso la corazza:~per giuoco in somma qui
11 17, 98 | apposta,~e via lo passa e la corazza e 'l petto:~passa il ferro
12 17, 118| nudo,~che porsi indosso la corazza indegna,~o ch'imbracciar
13 17, 131| avean levato l'elmo e la corazza,~e lasciato in farsetto
14 18, 119| di dispetto.~Con la prima corazza e con la nuova~Marfisa intanto,
15 18, 128| hai. -~E la mostrò ne la corazza impressa,~ch'era in tre
16 19, 82 | stato nudo:~gli passò la corazza e il soprapetto,~ma prima
17 22, 66 | giostrar quivi.~Aver scudo e corazza adamantina~bisogna ben,
18 23, 101| sentia alcun ribrezzo,~che la corazza avea, l'elmo e lo scudo.~
19 24, 49 | che luminoso,~e trova la corazza esser del conte;~e trova
20 24, 64 | tagliando ciò che prese,~la corazza e l'arcion fin su l'arnese.~
21 26, 76 | forza,~poco lo scudo, e la corazza manco~gli valse, che s'aprîr
22 30, 52 | scudo pel mezzo diviso,~e la corazza apertagli di sotto;~e fin
23 30, 64 | Fora de la corazza il lato manco,~e di venire
24 31, 81 | si facea porre indosso la corazza,~quando con Falsiron vi
25 33, 82 | e quando ove confina~la corazza con l'elmo, gli la caccia:~
26 37, 119| lo scudo v'attaccaro e la corazza~di Marganorre e l'elmo;
27 40, 79 | ch'apre ogni elmo, ogni corazza,~di che non era al mondo
28 42, 54 | per buon scudo o tempra di corazza~o per grossezza d'elmo se
29 46, 110| Bradamante e Marfisa la corazza~posta gli aveano, e tutto
|