Canto, ottava
1 2, 1 | Ingiustissimo Amor, perché sì raro~corrispondenti fai nostri
2 7, 30 | secrete, almen taciute;~che raro fu tener le labra chete~
3 7, 73 | Alcina il viso, il crin raro e canuto:~sua statura a
4 8, 51 | nominata; ove è rimaso~il popul raro, poi che la brutta orca~
5 8, 89 | da lui diletta, e ne fu raro senza;~di costumi, di grazia
6 11, 1 | destrier spesso raccolga,~raro è però che di ragione il
7 12, 47 | dove l'arme si giungeano, e raro~era più il ferro, col ferro
8 16, 46 | assai;~che senza, val virtù raro o non mai.~
9 18, 58 | uomo il suo destin fugge di raro.~Ecco Rinaldo a questa strada
10 18, 165| quai l'istoria, per esempio raro~di vero amore, è degna esser
11 20, 117| virtù esempio e di bellezza raro,~che se stesso rodea d'ira
12 21, 48 | l consiglio del mal va raro invano.~Così Filandro il
13 21, 49 | l'avria creduto: oh caso raro!~che cercando giovar, fece
14 21, 63 | di summa audacia esempio raro!~e così avvenga a ciascun
15 25, 97 | insegna in campo verde il raro~e bello augel che più d'
16 26, 69 | Maganzesi;~e ben che veder raro si solea~senza l'osbergo
17 28, 83 | omicidio, e se v'è peggio,~raro, se non dagli uomini, far
18 29, 47 | per l'universo~nessuno o raro paragon si dava,~cader del
19 32, 30 | ella da lui divisa~si vedea raro, e ch'ivi ognuno crede~che
20 32, 84 | in dono~avea dal padre, e raro egli n'uscia;~e con lui
21 35, 8 | quel terrestre regno;~e raro è sceso e scenderà da queste~
22 36, 16 | perché in altra guisa~è raro, o notte o dì, che tu la
23 39, 26 | dilette alme!~Grazia che Dio raro a' mortali infonde!~Oh stupendo
24 41, 71 | avezzo era cader Sobrin di raro.~O del destriero o suo pur
25 41, 75 | Orlando, unico al mondo o raro,~taglia lo scudo; e nulla
26 42, 73 | vide loco il qual si vede raro,~di gran fabrica e bella
27 44, 49 | cede,~ch'a sua possanza è raro chi resista:~di magnanimità,
28 46, 118| tentar dove il ferro era più raro.~
|