Canto, ottava
1 1, 2 | basti a finir quanto ho promesso.~
2 3, 70 | s'è vantato,~et ha così promesso al suo signore,~a cui Ruggiero
3 7, 58 | miei studi consunti,~di te promesso sin da le mammelle~m'avean,
4 18, 53 | del debito assoluto:~avea promesso alla moglier fra sei~mesi,
5 18, 180| vermigli:~e terre in Frisa avea promesso loro,~e date avria; ma lo
6 19, 48 | fu peregrino,~a Gallizia promesso, a Cipro, a Roma,~al Sepolcro,
7 20, 127| che gli sovenne~ch'avea promesso e che gli convenia~aver
8 20, 128| scorta tu non vada~(come hai promesso) ovunque andar l'aggrada. -~
9 21, 2 | basti una volta che s'abbia promesso.~
10 21, 3 | più che 'l disio, quel che promesso avea.~
11 21, 43 | Promesso gli ho, non già per osservargli~(
12 21, 60 | non dargli quel ch'avea promesso,~
13 21, 70 | Zerbin quindi partisse~al già promesso debito viaggio;~e tra sé
14 25, 84 | gli sovien ch'egli le avea promesso~di seco a Vallombrosa ritrovarsi.~
15 26, 91 | il vide alla fontana.~Già promesso s'avean che per camino~l'
16 28, 14 | pente ch'al fratello abbia promesso.~
17 28, 28 | uomini il più bello~gli avea promesso, e mostrerà il più brutto.~
18 28, 53 | potesson trarla,~poi che promesso avean di ben trattarla.~
19 30, 29 | non può più negar ciò c'ha promesso.~Ben prega Mandricardo e
20 30, 85 | termine rimagna,~fin al promesso termine e giurato,~che poi
21 33, 61 | battezzarmi e far quanto ho promesso;~e s'io son stato tardi,
22 35, 58 | questo che Rodomonte t'ha promesso,~ne voglio avere uno et
23 42, 27 | gli farà osservar ciò c'ha promesso.~
24 42, 97 | gli attenesse quanto avea promesso:~e ad or ad or mirandolo,
25 42, 102| mostrarti quanto io t'ho promesso.~
26 45, 60 | perché ha promesso contra Bradamante~entrare
27 45, 108| Così atterràn quel che promesso gli hanno,~più onestamente
28 45, 109| scioccamente a Ruggier così promesso,~come voi dite, e Ruggiero
|