Canto, ottava
1 3, 12 | stata oltre il disegno un mese;~che Merlin, che 'l ver
2 4, 19 | briglia il cavalcò in un mese:~così ch'in terra e in aria
3 4, 58 | truova campione~che fra un mese, oggimai presso a finire,~
4 4, 61 | Ma se fra un mese alcun per lei non viene,~
5 5, 38 | Non passa mese, che tre, quattro e sei~
6 5, 67 | Morta ne vien, s'in un mese non truova~in sua difesa
7 8, 90 | ch'ella aspettato quasi un mese~indarno l'ebbe, e che tornar
8 9, 11 | prima che finire~quest'altro mese prossimo si lassi,~ch'al
9 10, 105| polveroso agosto,~o nel mese dinanzi o nel seguace,~l'
10 13, 31 | vendermi più molto.~Finito è il mese ottavo e viene il nono,~
11 18, 95 | altra giostra indi ad un mese.~
12 19, 34 | potean farsi;~e più d'un mese poi stêro a diletto~i duo
13 22, 53 | fece giurar ch'un anno e un mese~(questo fu a punto il termine
14 22, 72 | Fornito a punto era l'ottavo mese~che, con lei ritrovandosi
15 25, 70 | durò il piacer per alcun mese:~pur si trovò chi se n'accorse
16 28, 49 | In questa terra un mese, in quella dui~soggiornando,
17 29, 16 | tre volte se n'immolla,~un mese invulnerabile si trova.~
18 29, 16 | trova.~Oprar conviensi ogni mese l'ampolla;~che sua virtù
19 30, 86 | si colcasse,~e più d'un mese si stesse di piatto~in dubbio
20 32, 27 | finito i venti giorni, un mese appresso;~sì che il dolor
21 32, 29 | ne stette~ferito più d'un mese presso a morte:~e s'era
22 34, 36 | tutto il regno in men d'un mese.~Poi per ricompensarne il
23 43, 30 | poco l'abbandona;~per un mese o per duo stanne disgiunto:~
24 43, 119| bene instrutta, più d'un mese~tra il dubbio e 'l certo
25 45, 45 | discosto.~L'avria in un mese e in termine più corto,~
26 46, 71 | ritrovarsi dopo il terzo mese,~quando Fortuna altro di
27 46, 102| che non fosse un anno, un mese e un giorno~stato, come
28 46, 103| tutto l'anno e tutto 'l mese~vede finito, e tutto 'l
|