Canto, ottava
1 1, 14 | elmo nel fiume si lasciò cadere,~né l'avea potuto anco riavere.~
2 2, 56 | altra non è tanto lucente.~Cadere in terra allo splendor fu
3 4, 65 | per simil atto~punizion cadere alcuna in lei;~e dirò che
4 9, 42 | Come cadere il bue suole al macello,~
5 9, 74 | che spezza i rami e fa cadere i sassi,~e ovunque drizzi
6 9, 78 | Chi vide mai dal ciel cadere il foco~che con sì orrendo
7 10, 24 | Tutta tremante si lasciò cadere,~più bianca e più che nieve
8 16, 27 | che tanto muro possa far cadere,~quanto fa in una scossa
9 16, 71 | punto~che vide dal destrier cadere in terra~col capo fesso
10 16, 73 | Quando lo vide Ferraù cadere,~che solea amarlo e avere
11 18, 66 | e lo instigarme~altrui, cadere in tanto error mi face.~
12 18, 113| l'urto or questo or quel cadere:~poi con la spada uno et
13 19, 15 | lascia a canto al suo Medor cadere.~
14 26, 73 | non lo fa piegar, non che cadere.~
15 26, 74 | all'erbe e ai fiori il fe' cadere in braccio.~Vien Malagigi,
16 27, 109| per quella querela;~e fe' cadere a quel furor la vela.~
17 29, 7 | et altri, ch'a cadere andò nel mare,~ch'era più
18 29, 37 | gir spesso a rischio di cadere~dal ponticel nel fiume a
19 29, 45 | far del ponte l'un l'altro cadere~a por tutta lor forza sono
20 29, 53 | a chi lo vede.~Quel va a cadere alla cima d'un colle,~ch'
21 36, 49 | era interrotto,~lascian cadere, e cercan nuove offese.~
22 39, 52 | pur tentando col piè farlo cadere:~Astolfo e gli altri gli
23 40, 74 | un piccol momento~ne fa cadere intorno più di cento.~
24 40, 82 | barbaglio,~che si ritien di non cadere a pena.~Ma per esser più
25 42, 10 | vide Gradasso d'Agramante~cadere il busto dal capo diviso;~
26 43, 90 | lasciarla in quel error cadere~(perché il bisogno a dispogliar
27 46, 123| volte a capo chino,~e per cadere e braccia e gambe aperse.~
28 46, 130| ginocchio in terra il fa cadere.~
|