Canto, ottava
1 4, 25 | Lascia all'arcion lo scudo, che già posto~
2 6, 23 | Ruggier con fretta de l'arcion si sferra,~e si ritruova
3 7, 6 | sprona il gran lupo e ne l'arcion si serra,~e pon la lancia
4 7, 6 | Ruggier l'afferra,~e de l'arcion con tal furor la caccia,~
5 12, 5 | porta in braccio e su l'arcion davante~per forza una mestissima
6 12, 32 | tergo,~pendendo i morsi da l'arcion, pasceansi~in una stanza,
7 12, 84 | Stordito de l'arcion quel re stramazza:~non si
8 15, 55 | e con la spada in man, d'arcion disceso,~va per far di mill'
9 16, 44 | piedi in staffa, e ne l'arcion le cosce.~Re Puliano sol
10 16, 81 | adosso se gli serra,~e de l'arcion lo porta morto al piano.~
11 17, 96 | cadêr sozzopra.~L'uno gli arcion lascia allo scontro vani;~
12 18, 107| quelle cinse,~e la mazza all'arcion del destrier messe,~perché
13 19, 93 | Marfisa, acciò che de l'arcion trabocchi,~sì che mai non
14 23, 77 | mira ambi i fianchi, indi l'arcion; né vede~pender né qua né
15 23, 87 | che lo soffoghi, o de l'arcion lo svella:~negli urti il
16 24, 49 | pascer per l'erba,~che dall'arcion pendente il freno serba.~
17 24, 64 | che prese,~la corazza e l'arcion fin su l'arnese.~
18 24, 107| lascia le staffe e sugli arcion si ponta,~e resta in piedi
19 30, 62 | discosta:~poi calò su l'arcion che ferrato era,~né lo difese
20 34, 55 | paladino,~che riverente era d'arcion disceso,~disse: - O baron,
21 35, 73 | sia il guerriero in su l'arcion sì saldo,~quei più famosi
22 37, 87 | schiera,~di che parte in arcion, parte a pied'era;~
23 42, 53 | suo loco,~e la mazza all'arcion, che getta foco.~
24 44, 21 | Chi a piedi e chi in arcion tutte partita~d'Africa fêr
25 44, 82 | e con gran gente, chi in arcion, chi a piede~(che non n'
26 44, 101| camina~tutta la notte, né d'arcion mai scende.~Ne lo spuntar
27 45, 65 | costei successe,~che far gli arcion votar sempre solia:~perché
28 46, 124| forza afferra,~che de l'arcion lo svelle, e caccia in terra.~
|