Canto, ottava
1 4, 62 | stato~che sempre far ti può viver contento;~e la grazia del
2 5, 33 | gli altri maritaggi poi,~e viver sola in tutti i giorni suoi:~
3 7, 43 | mancasse un anno al suo viver giocondo.~
4 9, 50 | che restati~m'eran, del viver mio soli sostegno,~per trarlo
5 9, 92 | insieme,~né un'ora senza lei viver gli giova;~che s'in Ibernia
6 16, 83 | inferno~a dar notizia del viver moderno.~
7 17, 37 | racquistarla, o non più viver vuole.~
8 17, 52 | che senza te, mio sol, viver poi cieco.~Come io ci venni,
9 18, 136| stempra il ferro, e quivi è 'l viver corto.~Cagion n'è un stagno:
10 19, 8 | non ch'in morte prima il viver muti,~che via non truovi
11 19, 102| Meglio mi par che 'l viver tuo prolunghi~almeno insino
12 20, 11 | bene~che tanto non potean viver digiune:~ma ai figli degli
13 20, 61 | morto quel giorno,~prima che viver servo in tanto scorno.~
14 22, 35 | tolto avria non solamente~viver cristiano per amor di questa,~
15 28, 57 | venisse~(il Greco le dicea) di viver teco,~Fiammetta, anima mia,
16 28, 69 | lor si gittò, incerta~di viver più, vedendosi scoperta.~
17 31, 1 | quel d'un amoroso core?~che viver più felice e più beato,~
18 31, 97 | in pace il corridore;~e viver puoi, se sì t'è il viver
19 31, 97 | viver puoi, se sì t'è il viver caro:~ma vivi a piè, che
20 34, 1 | tutto divora~ciò che del viver lor sostegno fôra.~
21 36, 18 | casta intenzion lodando~di viver sempremai senza consorte.~
22 40, 37 | godere?~Questo contento il viver tuo gli vieta:~quindi avrà
23 40, 38 | mesta.~Dunque, s'in util tuo viver non vuoi,~vivi, signor,
24 43, 81 | lontananza, né strettezza~del viver, che i pensier non lascia
25 43, 92 | villa, ove più agiatamente~viver potrà d'ogni commercio fuora.~
26 45, 34 | sepolto,~che non ne può lontan viver contento,~né non sempre
27 46, 43 | ch'io pensi, ~come tu, al viver mio romper li stami.~Non
|