Canto, ottava
1 4, 24 | accelerando il volator le penne,~con larghe ruote in terra
2 6, 20 | da tutta l'aria ove le penne stese;~né se tutto cercato
3 8, 11 | cane e il ronzin, cadon le penne,~ch'in aria sostener l'augel
4 9, 24 | al fuggire ebbon veloci penne),~fummo più volte insieme
5 10, 67 | del destrier ch'avea le penne.~
6 10, 69 | potendogli or far batter le penne~di qua di là, dove più gli
7 10, 97 | del suo destrier frenò le penne:~- O donna, degna sol de
8 10, 114| raccorre al suo destrier le penne,~ma non a tal che più le
9 12, 86 | vide un splendor batter le penne.~Orlando al sasso per veder
10 13, 26 | acciò potesse giungermi, le penne;~e gl'insegnò molte lusinghe
11 14, 73 | tolse, e spiegò al ciel le penne,~et a narrare al Salvator
12 14, 80 | maggior fretta le dorate penne;~e di veder ch'ancor Pace
13 17, 111| per cimier avea le bianche penne,~bianche le vesti e bianco
14 18, 87 | tutta la città batter le penne:~piccoli e grandi, ognun
15 18, 96 | onde la Fama con veloci penne~portò la nuova per tutta
16 22, 6 | avesse il suo destrier le penne,~i Moravi e i Boemi passò
17 23, 13 | spiegare a quel destrier le penne;~ch'altra volta, reggendogli
18 27, 85 | destrier che parve aver le penne~da lei fuggendo, riconobbe
19 30, 48 | più volte, ma con altre penne.~Quanto sia l'uno e l'altro
20 31, 84 | verso Arli, e parve aver le penne,~per quel camin che più
21 33, 101| volse agli altri Etiopi le penne,~che contra questi son di
22 33, 119| percossa intorno da l'orribil penne;~ecco venir l'arpie brutte
23 35, 67 | destrier aver parve a fuggir penne.~Dietro gli corse la donna
24 40, 27 | senza posar mai le veloci penne.~
25 43, 56 | battel che parea aver le penne,~scorrendo il re de' fiumi,
26 44, 24 | Sardigna in un batter di penne,~e di Sardigna andò nel
27 46, 117| scheggie e in tronchi aver le penne~parve per l'aria, tanto
|