Canto, ottava
1 2, 73 | era uscito de l'interna grotta~un che dentro a furor l'
2 3, 10 | è l'antiqua e memorabil grotta~ch'edificò Merlino, il savio
3 7, 38 | dico io, che nella bella grotta~l'avea de la sua stirpe
4 11, 44 | Fuor de la grotta il vecchio Proteo, quando~
5 12, 77 | l lupo uscito di nascosa grotta,~o l'orso sceso alle minor
6 12, 88 | quel monte,~ch'una capace grotta in sé nasconde;~e truova
7 12, 88 | per celar quei che ne la grotta stanno,~da chi far lor cercasse
8 12, 89 | ebbe,~tacito viene alla grotta coperta;~e fra li spessi
9 12, 92 | ma come il conte ne la grotta scese,~finiron le dispùte
10 12, 93 | barbaro et atroce,~che ne la grotta tenesse sepolto~un sì gentile
11 13, 2 | sopra vi narrai che ne la grotta~avea trovato Orlando una
12 14, 93 | selva una capace~e spaziosa grotta entra nel sasso,~di cui
13 17, 34 | Era presso alla grotta in ch'egli stava,~quasi
14 17, 58 | sì lo 'ngombra,~ch'alla grotta tornar vuol fra la torma,~
15 21, 2 | così in una selva, in una grotta,~lontan da le cittadi e
16 23, 54 | ritrovò ne la selvaggia grotta,~del re galego la figlia
17 23, 107| vide in su l'entrata de la grotta~parole assai, che di sua
18 23, 107| Del gran piacer che ne la grotta prese,~questa sentenzia
19 24, 17 | come tratta poi fosse alla grotta.~Né giunt'era anco al fin
20 33, 88 | inselva,~ch'al fin sotto una grotta si nasconde.~Poi che l'alato
21 33, 127| entra sotterra una profonda grotta,~che certissima porta esser
22 34, 4 | esse erano entrate in una grotta.~L'orecchie attente allo
23 34, 11 | D'altre infinite è questa grotta piena,~poste per simil fallo
24 34, 45 | vede dove aperta era la grotta;~e l'aria, già caliginosa
25 35, 52 | se non che stava in una grotta scura.~Intanto Bradamante
26 42, 26 | e maledir l'oracol de la grotta;~ch'a lor mendace suasion
27 42, 34 | era fra monti inaccessibil grotta:~apre il libro, e li spirti
|