Canto, ottava
1 1, 40 | stette, Signore, il cavallier dolente;~poi cominciò con suono
2 4, 60 | Il re, dolente per Ginevra bella~(che così
3 7, 17 | mena astio et invidia quel dolente~a lei biasmare, e che del
4 9, 44 | so se 'l re di Frisa più dolente~del figliol morto, o se
5 10, 1 | constanti,~fra quante, o per dolente o per iocondo~stato, fêr
6 10, 12 | sopra il padre morto lei dolente~vide di pianto il bel viso
7 11, 15 | Oltremodo dolente si ripose~indosso l'arme,
8 12, 91 | lacrime pregni,~del cor dolente manifesti segni.~
9 14, 35 | figliuol, chi del fratel dolente,~ch'inanzi agli occhi suoi
10 20, 6 | è ormai ch'io la lasciai dolente,~per gire in Francia a ritrovar
11 20, 67 | perché fu di vedervilo dolente.~Se vive, sa ch'Astolfo
12 23, 53 | traea a morte il cavallier dolente.~
13 23, 56 | il menin preso.~Levò il dolente cavalliero il collo,~e meglio
14 24, 53 | sopraviene una donzella~dolente in vista, e di cor spesso
15 24, 88 | d'eloquenzia,~alla giovan dolente persuade~con ragioni efficaci
16 27, 117| dovunque andava il Saracin dolente:~Ecco, per la pietà che
17 28, 42 | ond'era molti dì stato dolente:~perché trovata avea la
18 30, 55 | Brigliador che conoscete al nome,~dolente ancor de le mutate some.~
19 32, 1 | la bella donna di Ruggier dolente,~de l'altra più spiacevole
20 33, 55 | rapine~in ogni parte far Roma dolente;~e con incendi e stupri
21 33, 92 | far si vide poco frutto,~dolente e a piedi in campo se ne
22 36, 63 | Restai de la tua perdita dolente,~e di Ruggier guardian più
23 39, 22 | via più dolente sol di Bucifaro,~che se
24 40, 13 | santi~supplicando col populo dolente,~battonsi il petto, e con
25 42, 17 | sì come lacrimoso era e dolente),~per se medesmo non potea
26 42, 40 | fu in vita sua, mai, più dolente.~
27 43, 161| morrò; né fia di questa~dolente morte alcun profitto colto;~
|