Canto, ottava
1 3, 48 | fia de le paludi mossa~tra campi fertilissimi da lui;~non
2 3, 55 | lancia,~ch'avrà l'onor, nei campi di Romagna,~d'aver dato
3 8, 15 | Indi pei campi accelerando i passi,~gli
4 12, 2 | serpenti,~cercò le selve, i campi, il monte, il piano,~le
5 12, 86 | chiedendo spesso)~or per li campi or per le selve tenne:~e
6 13, 10 | patria, che siede~tra verdi campi allato alla marina,~aveva
7 16, 23 | de l'armento imbelle~ne' campi ircani o là vicino al Gange,~
8 16, 57 | nata dal saettar de li duo campi;~l'alito, il fumo del sudor,
9 17, 4 | verso quel che le ripe e i campi ingrassa,~dov'Ada e Mella
10 17, 120| lontan scopriva~i larghi campi e le diverse strade.~Or
11 18, 4 | caccia,~chi qua chi là, pei campi e per le strade;~e chi d'
12 23, 32 | dimora fece.~Per strade e campi e selve oscure e folte~cavalcò
13 24, 7 | altru' esempli,~lascian nei campi aratri e marre e falci:~
14 24, 62 | del gregge errar vegga nei campi,~lo va aggirando, e quinci
15 28, 93 | perch'era sequestrata~dai campi, onde avea in odio udir
16 31, 43 | ho vedute io,~che per li campi avea gittate e sparte;~e
17 32, 63 | frasca albergo~le dia ne' campi, fa pensier di sciocco;~
18 33, 100| strada;~e traversando i campi de l'arena,~venne a' confin
19 37, 110| gli arbori e i sassi e i campi e le ricolte;~vien tempo
20 39, 14 | ne la valle~le biade e i campi; e quasi a gara fanno~a
21 39, 74 | orribilmente oscura~sopra suoi campi all'ultimo non scocche;~
22 40, 31 | argini e sponde,~e che nei campi Ocnei s'apre il sentiero,~
23 40, 63 | né pel conflitto dei duo campi fiero~avea di vista il patron
24 43, 17 | di lei fra tutti.~I lati campi oltre alle belle mura,~non
25 43, 61 | gorgo,~sien lieti e pieni campi di ricchezza?~Città, sin
26 43, 92 | gente~che nel gregge o ne' campi gli lavora,~non gli era
27 46, 111| grandine e pioggia, e a' campi strage e danno:~timide stanno
|