Canto, ottava
1 5, 18 | quel cavallier chiamato Ariodante,~per esser valoroso a maraviglia;~
2 5, 18 | conoscea che per suo amore~Ariodante ardea per tutto il core.~
3 5, 20 | chiaramente,~come era sì d'Ariodante accesa,~che quanta acqua
4 5, 27 | Fatto in quel tempo con Ariodante~il duca avea queste parole
5 5, 29 | Et io (rispose Ariodante a lui)~di te mi maraviglio
6 5, 32 | di tacer fede si diero,~Ariodante incominciò primiero.~
7 5, 36 | Poi ch'ebbe il vero Ariodante esposto~de la mercé ch'aspetta
8 5, 39 | creder questo (gli rispose~Ariodante), e certo so che menti;~
9 5, 40 | occhi porre».~Resta smarrito Ariodante a questo,~e per l'ossa un
10 5, 43 | verrone ove solea salire.~Ariodante avea preso sospetto~che
11 5, 46 | il fratello:~e così venne Ariodante cheto,~e si celò nel solitario
12 5, 50 | Or pensa in che ribrezzo~Ariodante, in che dolor rimase.~Vien
13 5, 55 | Quando si vede Ariodante giunto~sopra il fratel,
14 5, 57 | che s'era in mar summerso Ariodante~di volontaria sua libera
15 5, 60 | ripetendo sovente la parola~ch'Ariodante avea in estremo detto:~che
16 6, 3 | hanno:~e dimostrò come era Ariodante,~per tutta Scozia lacrimato
17 6, 4 | Ariodante, che Ginevra pianto~avea
18 6, 5 | il passo acerbo e forte)~Ariodante, poi ch'in mar fu messo,~
19 6, 9 | questa difesa a torto);~Ariodante, dopo gran discorsi,~pensò
20 6, 14 | successe,~come fu conosciuto Ariodante.~Non minor gaudio n'ebbe
21 16, 55 | battaglia vede et ode.~Poi mosse Ariodante la sua schiera,~che nuovo
22 16, 59 | uccide e mena a destruzione.~Ariodante alle sue genti nuove~mostra
23 16, 64 | e col peso l'oppresse.~Ariodante e Lurcanio si pone~dove
24 16, 65 | Menava Ariodante il brando in giro,~e ben
25 16, 78 | onore.~Zerbin, Lurcanio e Ariodante in mezzo~vi restâr soli
26 18, 56 | se dolere~se ne dovesse Ariodante il frate;~se desiasse di
27 18, 155| star saldo.~Si cade ovunque Ariodante passa,~che molto va quel
|