Canto, ottava
1 8, 85 | E per potere entrare ogni sentiero,~che
2 10, 24 | poi che di levarsi ebbe potere,~al camin de le navi il
3 12, 2 | di Vulcano,~e diè lor non potere esser mai spenti:~e portandosi
4 18, 42 | sparse,~per mai più non potere esser raccolte;~ma 'l re
5 18, 56 | se desiasse di sua man potere~por Dardinel fra l'anime
6 19, 15 | tolto che si sente ogni potere,~si lascia a canto al suo
7 22, 12 | va dietro correndo a più potere.~
8 25, 76 | l'animo è pronto, ma il potere è zoppo.~Se gli ha quel
9 26, 33 | cielo e de l'abisso in suo potere.~
10 26, 118| drizza a Mandricardo, e col potere~ch'avea maggior, sopra la
11 26, 122| Discordia, credendo non potere~altro esser quivi che contese
12 28, 10 | d'andare e fare oltre il potere.~Giunse il re a' prieghi
13 28, 51 | Una, senza sforzar nostro potere,~ma quando il natural bisogno
14 32, 12 | mai non si destassi;~né potere altro udir, fin che Ruggiero~
15 33, 93 | osava:~perciò l'ha in suo potere il pagan messo.~Ben de la
16 34, 30 | simili altre usai,~poi che potere in lui mi vidi tanto;~e '
17 36, 54 | gagliardo~di non far il potere ebbe riguardo.~
18 37, 109| offenderlo, che manco~viene il potere, e pur vorrian sfogarsi:~
19 37, 121| Marganorre~di lei restò in potere: et essa poi,~perché non
20 41, 99 | Gradasso, e a tutto suo potere~con la spada a due man l'
21 43, 59 | cura~di chi al sapere et al potere unita~la voglia avendo,
22 43, 90 | n'avea somma) pose in suo potere:~rendite e frutti d'ogni
23 44, 21 | ogni sforzo et ogni suo potere.~Astolfo lor ne l'uterino
24 45, 67 | far di sé indizio abbia potere.~
25 46, 121| lo scudo, e a tutto suo potere~su l'elmo di Ruggiero a
26 46, 130| volersi affrettar più del potere,~con un ginocchio in terra
|