Canto, ottava
1 6, 59 | vide una muraglia lunga~che gira intorno, e gran paese serra;~
2 8, 8 | falla il destro fianco.~Gira l'augello e gli fa mille
3 10, 21 | braccio, e di là l'altro gira;~or l'una, or l'altra gamba;
4 10, 56 | fata mai,~fin che 'l sol gira, o il ciel non muta stilo.~
5 12, 8 | come è dentro, gli occhi gira;~né più il guerrier, né
6 12, 54 | Orlando, e gli occhi al ramo gira:~non vede l'elmo, e tutto
7 13, 72 | scalda e l'acqua bagna,~e gira intorno il cielo, insieme
8 14, 78 | torna il ciel sereno.~Gli gira intorno un aureo cerchio,
9 14, 105| città, che molte miglia gira,~da molte parti si può dar
10 15, 16 | l'odorifera India il duca gira,~scoprendo a destra et a
11 19, 15 | nimici il ferro intorno gira,~più per morir, che per
12 19, 64 | sembianza d'una luna,~e gira più di quattro miglia intorno:~
13 19, 76 | Gira una piazza al sommo de la
14 20, 114| e l'asta, e il destrier gira,~poi vien Marfisa a ritrovar
15 22, 14 | Rabican né 'l ladro vede,~e gira gli occhi, e indarno affretta
16 36, 22 | Bradamante al suo la briglia gira,~e quel da parte subito
17 37, 17 | col cielo o che da sé si gira:~così facundia, più ch'all'
18 39, 2 | colpo, e quinci e quindi gira;~e se percuote pur, disegna
19 40, 66 | Africa più gire:~lo volta e gira, et a contrario corso~lo
20 41, 91 | davante, ~con quel Frontin che gira come un torno.~Buon cavallo
21 41, 102| si risente, e gli occhi gira,~et ha il suo Brandimarte
22 42, 47 | la coda,~che pel petto si gira e che l'annoda.~
23 43, 102| ammorza;~l'immobil terra gira e muta loco;~s'infiamma
24 44, 10 | l chiaro sol, per quanto gira a tondo;~e come andran più
25 45, 77 | lo scudo, et or la spada gira~ove girar la man nimica
26 46, 8 | dovunque i sereni occhi gira,~non pur ogn'altra di beltà
|