Canto, ottava
1 2, 1 | voler ch'in duo cor miri?~Gir non mi lasci al facil guado
2 2, 27 | poi che fu distolto~di gir cercando il bel viso sereno~
3 2, 44 | poi che l'ali non ha da gir là suso.~Erto è quel sasso
4 2, 61 | io tel predìco, e tu pur gir vi vòi. -~
5 3, 61 | d'ogni baldanza privi;~e gir lontan da loro io vedea
6 7, 78 | instrutto~come frenarlo e farlo gir per tutto.~
7 8, 14 | commodità, diede grande agio~di gir cercando ogni cosa a sua
8 8, 21 | sete, e la fatica~ch'era di gir per quella via arenosa,~
9 9, 89 | atto stimò d'animo molle~gir con vantaggio in qualsivoglia
10 12, 38 | quanti altieri~mai fosser, gir con la corona in testa,~
11 17, 46 | così strane larve,~facendol gir carpon, seco lo rape~là
12 17, 59 | al muso,~né fu lontano a gir sotto la mola:~ma pur lo
13 18, 21 | lo stringe e incalza, e gir nol lascia in pace.~
14 18, 182| E ben che possan gir di preda carchi,~salvin
15 19, 67 | rimarria principe nostro,~e gir voi ne potreste al camin
16 22, 46 | ancora acceso il fuoco:~ma gir convien per così torta e
17 24, 93 | cosa di guerra,~voleano gir più che poteano occulti.~
18 26, 16 | spenti.~Tanti si veggon gir morti di sella,~quanti ne
19 29, 37 | imaginato il Saracino,~che, per gir spesso a rischio di cadere~
20 35, 36 | il mio signore, e mi fa gir sì trista;~o consigliami
21 35, 58 | compagnia~spero trovar da gir ne l'altro lito.~Mai non
22 36, 6 | turbar fin nel riparo,~e gir sì inanzi, ch'al secondo
23 37, 42 | sicuro, utile e buono~non gir più inanzi, e trovar altra
24 41, 18 | abbonda,~che poco avanza a gir sotto la sponda.~
25 42, 75 | facil, ch'un somier vi può gir carco.~Un altro arco di
26 43, 99 | coprir del brutto scoglio,~e gir serpendo, è cosa tanto schiva,~
|