Canto, ottava
1 1, 56 | l miser suole~dar facile credenza a quel che vuole.~
2 7, 1 | farà al mio canto dar poca credenza.~
3 7, 67 | forma, per trovar meglio credenza.~Ma poi ch'a sanità l'ha
4 9, 80 | stima~di chi nol vide, ogni credenza eccede.~Lo giunse in poca
5 13, 77 | Perché voglio io de la credenza altrui~che la veduta mia
6 16, 1 | altro acerbo e fiero,~date credenza al mio giudicio vero.~
7 18, 1 | non vi truova però facil credenza.~
8 20, 137| avede ben ch'egli ha falsa credenza~che sia Issabella in mar
9 25, 30 | rifiuto~questa avuta di me credenza stolta~e s'io mi mostro
10 26, 22 | che pur dubito che manche~credenza al ver c'ha faccia di menzogna,~
11 26, 70 | Tartaro Marfisa,~per la credenza c'ha di guadagnarla,~in
12 27, 105| felice:~né egli avea questa credenza solo,~ma con lui tutto il
13 28, 3 | gli dia quella medesima credenza~che si suol dare a finzioni
14 28, 77 | A chi te la narrò non do credenza,~s'evangelista ben fosse
15 30, 78 | lesse,~che, se non fosse la credenza stata~già di veder Ruggier,
16 32, 32 | Mori~openione e universal credenza,~e publico parlar n'era
17 32, 33 | comparir mai,~avea questa credenza stabilita;~ma poi l'avea
18 33, 60 | Perché ti consumi,~dando credenza a quel che non è vero?~Tu
19 38, 89 | modo sì snello,~ch'ogni credenza il raccontarlo eccede.~Ruggier
20 41, 23 | Oh fallace degli uomini credenza!~Campò la nave che dovea
21 43, 6 | molle:~lasciàn star mia credenza come stasse.~Sin qui m'ha
22 43, 23 | La speme, la credenza, la certezza~che de la fede
23 43, 86 | e a suoi scongiuri~desse credenza e si achetasse alquanto,~
24 44, 60 | e che del petto~questa credenza e questo error si toglia,~
25 45, 35 | giocondo,~contra ogni mia credenza a me nascosto,~non so in
26 45, 99 | avessi ad esser data,~con credenza che tu fossi quell'uno~a
|