Canto, ottava
1 1, 51 | distrugge alleggierir chi l'ama,~e ristorar d'ogni passato
2 1, 77 | Amone.~Più che sua vita l'ama egli e desira;~l'odia e
3 5, 29 | certo sai ch'ella non t'ama.~
4 5, 37 | Finge ella teco, né t'ama né prezza;~che ti pasce
5 6, 54 | amor di quella che tanto ama~(pur che saputo avesse in
6 7, 68 | Quella donna gentil che t'ama tanto,~quella che del tuo
7 9, 92 | donna ivi si truova,~ch'ama assai più che tutto il mondo
8 12, 6 | Angelica gentil ch'egli tant'ama.~Egli, che la sua donna
9 13, 76 | morto da lei che così l'ama.~
10 19, 1 | piede;~e quel che di cor ama riman forte,~et ama il suo
11 19, 1 | cor ama riman forte,~et ama il suo signor dopo la morte.~
12 21, 51 | se ben la vita sì poco ama.~
13 24, 102| presente quella~che cotant'ama, per uscir di sella.~
14 26, 58 | maraviglia,~ch'ella molto ama e che Frontino appella;~
15 30, 74 | veder sel vuole inante:~sì l'ama, sì di lui cura si prende.~
16 30, 89 | maraviglia se Ruggier non l'ama.~Pur non vuol creder anco,
17 32, 40 | t'hai,~se d'uccider chi t'ama non ti penti?~Se 'l mancar
18 34, 62 | s'accende~contra chi egli ama più, quando s'offende.~
19 36, 27 | altra il ben vorrebbe;~ch'ama amendue: non che da porre
20 36, 33 | muora;~ma tu, crudel, chi t'ama e chi t'adora.~
21 37, 58 | invano: quanto egli più l'ama,~quanto più s'affatica di
22 40, 65 | che roppe prima.~Ruggiero ama Agramante, e se si parte~
23 40, 74 | Ruggier che gli ama, sofferir non puote~che
24 42, 100| spiar se la sua donna l'ama;~saper s'onore o biasmo
25 44, 93 | Leon Ruggiero ammira et ama,~mi par che duro cambio
26 45, 42 | cortese Leon che Ruggiero ama~(non che sappi però che
|