Canto, ottava
1 1, 15 | timor pallida e turbata,~e sien più dì che non n'udì novella,~
2 3, 23 | incantati spirti,~prima che nati sien, ci sono avante,~non so
3 4, 55 | ristoro)~come dai cavallier sien ritrovate~spesso aventure
4 5, 6 | Ch'agli nemici gli uomini sien crudi,~in ogni età se n'
5 10, 9 | acerbi e duri,~ma che non sien però troppo maturi.~
6 10, 109| viete,~e perché a lei ne sien difesi insieme~gli occhi
7 13, 1 | la lor più fresca etade~sien degne d'aver titol di beltade.~
8 14, 130| affrappa il manto,~come sien l'arme di tenero peltro,~
9 14, 130| e non di ferro, anzi pur sien di scorza:~tal la sua spada,
10 16, 34 | vergini richiuse,~ch'oggi non sien dei voti lor deluse:~
11 18, 130| per farmi fede~che vostre sien, che tengan vostra insegna:~
12 19, 98 | guerrier lode lor danno,~che sien tra quanto il mar sua braccia
13 22, 42 | Parme~ch'in favor di costui sien le nostr'arme. -~
14 27, 122| trovi ree,~che cento buone sien creder si dee.~
15 27, 132| dei diligenti~che mai si sien per Francia ricordati,~quando
16 28, 73 | creder che più felle~non sien le nostre, o men de l'altre
17 28, 97 | petto acceso, e gli occhi sien duo fonti;~et altri testimoni
18 30, 25 | di scudo si cuopra,~qual sien botte fallaci e qual sien
19 30, 25 | sien botte fallaci e qual sien certe,~quando tentar, quando
20 30, 89 | fama,~e che fin a quel dì sien giti insieme,~è maraviglia
21 36, 27 | non che da porre incontro~sien questi amori: è l'un fiamma
22 38, 46 | nei confini suoi~questi, o sien Nubi o sieno Arabi ignavi,~
23 39, 69 | parde~che fuor del lascio sien di pari uscite,~poscia ch'
24 43, 61 | è tutto stagno e gorgo,~sien lieti e pieni campi di ricchezza?~
25 46, 98 | avvisi~che tutte quelle sien cose future.~Prendon piacere
|