Canto, ottava
1 12, 79 | spada~che posti ha tanti Saracini a morte:~dunque chi vuol
2 14, 85 | commanda~che tra i più forti Saracini scenda,~e cagion truovi,
3 14, 102| che per uscire adosso ai Saracini,~pregan l'imperator ch'abbassi
4 14, 112| diverse bande,~mettono a' Saracini aspre ghirlande.~
5 14, 132| questo tempo, perché male~ai Saracini il folle ardir riesca,~ch'
6 15, 8 | in questa parte il re de' Saracini:~perché in persona il capo
7 16, 42 | cielo,~mandò ne l'ossa a' Saracini il gelo.~
8 18, 38 | loco:~adosso il resto ai Saracini spinse,~per dar lor scacco,
9 18, 42 | schiere a ritirarse~de' Saracini, e si sarebbon volte~tutte
10 18, 146| ove s'uccide e taglia~coi Saracini il popul d'Inghilterra.~
11 18, 164| alloggiamenti~dei mal sicuri Saracini oppressi~si versan pianti,
12 18, 181| quando da l'empia strage i Saracini~trasson le spade, e diero
13 24, 112| soggiunse il gran periglio~dei Saracini, e narrò il fatto a pieno;~
14 25, 26 | ferita da uno stuol de Saracini~che senza l'elmo la trovâr
15 26, 10 | conobbero che gli eran Saracini,~e videro i prigioni in
16 27, 13 | mondo fusse~fra tutti i Saracini, ivi condusse.~
17 27, 28 | Negli ripari entrò de' Saracini~Marfisa con Ruggiero a salvamento.~
18 31, 39 | con nui,~non ne staranno i Saracini inanzi. -~Rinaldo di Guidon
19 31, 53 | per maggior spavento~dei Saracini, al mover de l'assalto,~
20 33, 101| Questi cristiani son, quei saracini;~e stan con l'arme in man
21 38, 54 | timore eterno a' nostri Saracini.~
22 40, 18 | né trovaro sprovisti i Saracini:~
23 40, 19 | albergo,~voltò Fortuna ai Saracini il tergo.~
24 40, 69 | né dentro alla rivera,~né Saracini vede, se non morti.~Seco
25 44, 7 | ho già detto)~di man dei Saracini e dei malvagi~ch'eran col
|