Canto, ottava
1 1, 15 | ispaventata.~A quella voce salta in su la riva~il Saracino,
2 1, 72 | e riccamente adorno,~che salta macchie e rivi, et a fracasso~
3 3, 67 | mezzo l'aria, ove galoppa e salta;~ha lo scudo mortal, che
4 7, 27 | delizie e de le cose belle:~salta del letto, e in braccio
5 8, 50 | quel pigro rozzon non però salta.~Indarno il fren gli scuote,
6 11, 38 | v'arriva Orlando, se non salta.~
7 11, 42 | senta un improviso laccio,~salta di qua di là, s'aggira intorno,~
8 13, 15 | al ciel gli levò l'onda.~Salta un maestro ch'a traverso
9 14, 34 | villan di Spagna.~Sopra vi salta Mandricardo armato,~e galoppando
10 19, 14 | che Medor vede per terra,~salta del bosco a discoperta guerra.~
11 22, 7 | Inghilterra, ove nel lito varca.~Salta a cavallo, e in tal modo
12 23, 37 | al corridore:~sopra gli salta; e lacrimosa e mesta~rimane
13 24, 62 | aggirando, e quinci e quindi salta;~ma quello attende ch'una
14 25, 85 | strada.~Più non s'indugia, e salta de le piume;~si fa dar carta,
15 26, 16 | Salta ora in questa squadra et
16 27, 100| loco.~La Superbia con lei salta e gavazza,~e legne et esca
17 29, 41 | il suo furor lo caccia)~salta la sbarra e sopra il ponte
18 29, 47 | vanno al fondo insieme:~ne salta in aria l'onda, e il lito
19 30, 8 | Salta a cavallo, e per diversa
20 31, 90 | qua e là per allegrezza salta.~Loda e ringrazia il suo
21 32, 44 | dicendo, di morir disposta,~salta del letto, e di rabbia infiammata~
22 33, 124| terra.~Prende la briglia, e salta sugli arcioni~de l'ippogrifo,
23 36, 17 | Salta a cavallo, e vien spronando
24 40, 24 | con piè quivi s'attacca,~salta sui merli, e mena il brando
25 40, 75 | petto e braccia e cosce:~salta a cavallo e si fa dar la
|