Canto, ottava
1 1, 8 | gli rendea l'aiuto lor men saldo,~questa donzella, che la
2 2, 23 | credette Baiardo anco, e stette saldo~e mansueto ai soliti servigi.~
3 2, 31 | più d'un paragon ne vide saldo),~che 'l lodato valor del
4 2, 76 | prima nel fondo il ramo saldo e forte.~Ben si spezzò,
5 14, 24 | bandiera ch'abbia esercito più saldo~de l'altra, con che segue
6 18, 45 | Dinanzi a lui non stava ordine saldo:~vedreste piazza in tutto '
7 18, 155| a cacciar chi vuol star saldo.~Si cade ovunque Ariodante
8 21, 16 | Ma né sì saldo all'impeto marino~l'Acrocerauno
9 24, 39 | sottosopra spesso~senno più saldo che non ha costui,~et ha
10 26, 59 | stimava alcun di cor sì saldo,~che me l'avesse a tor,
11 27, 8 | con senno non troppo più saldo,~d'appresso al gran bisogno
12 27, 139| che non si scrisse mai più saldo in marmi:~e ben parria a
13 31, 23 | gli sta contra ardito e saldo,~ma spesso il mena a risco
14 31, 56 | d'essi al bisogno era sì saldo,~che cento insieme non fuggian
15 31, 72 | sa dove è saldo e sa dove è più molle,~sa
16 35, 73 | guerriero in su l'arcion sì saldo,~quei più famosi nominando
17 36, 40 | ghiaccio che pur dianzi era sì saldo;~così a quei prieghi, a
18 37, 9 | vicina;~l'amor, la fede, il saldo e non mai vinto~per minacciar
19 40, 66 | e 'l giuramento non tien saldo,~che fatto avea col paladin
20 42, 1 | quando persona che con saldo chiodo~t'abbia già fissa
21 42, 36 | dimostrò così ostinato e saldo;~e che poi giunto per sua
22 42, 55 | E come cavallier d'animo saldo,~ove ha udito il rumor,
23 42, 61 | ne l'odio il ritrovò sì saldo,~non derivò, Signor, la
24 43, 49 | tentato,~non so se tu più saldo fossi stato. -~
25 44, 38 | pur con audacia, e tenga saldo;~che per sforzar non la
|