Canto, ottava
1 15, 47 | fra molti resterò di vita privo;~ma quando Dio così mi drizzi
2 17, 60 | sente,~e c'ha da rimaner privo di cena,~chiama Lucina d'
3 18, 79 | arme e del destrier l'hai privo. -~
4 18, 113| fianco,~e qual del braccio privo o destro o manco.~
5 20, 62 | giovar poco~all'uom che privo sia di libertade:~e 'l non
6 23, 61 | Orlando, di pietà questo dì privo,~a suo poter non vuol lasciarne
7 24, 35 | Mandricardo avea di briglia privo;~e vi portò la vecchia che
8 25, 66 | che mentre più d'esserne privo geme,~più se n'affligge
9 27, 118| inferiore~io ti paressi, di te privo resto;~né so trovar cagione
10 28, 29 | non mostrarsi di giudicio privo:~ma per lettere inanzi gli
11 31, 81 | Tutto confuso e privo di consiglio~si facea porre
12 32, 108| fior ch'era vicino a restar privo~di tutto quell'umor ch'in
13 33, 112| impossibil parea questo,~privo d'ogni speranza vivea mesto.~
14 34, 23 | Vedersi in breve de l'avanzo privo~era ben certo, e poi morir
15 35, 37 | può dire~che sia del veder privo e de l'udire. -~
16 42, 8 | sanguinoso e de la spada privo,~con mezzo scudo e con l'
17 42, 37 | ber ne l'altro di dolcezza privo,~che d'ogni amor le lasciò
18 43, 157| di gaudio in tal vittoria privo;~senz'altro annunzio sa,
19 44, 76 | rimaner de la sua donna privo,~e che l'abbia o per forza
20 45, 90 | sia, perch'egli l'abbia, privo;~avrà ragion d'odiarmi e
21 46, 30 | la cagion si sa; né debbe privo~di speranza esser mai, fin
22 46, 37 | Piaccia a te ancora, se privo di lei~mi son, ch'insieme
23 46, 37 | ch'insieme io sia di vita privo;~che più tosto senz'anima
24 46, 42 | negando il tuo voler, ti sei~privo d'ogni tuo bene, e a me
25 46, 44 | Non che di lei, ma restar privo voglio~di ciò c'ho al mondo,
|