Canto, ottava
1 7, 18 | novellamente gli è dal cor partita;~che per incanto Alcina
2 8, 72 | anzi che mai non era indi partita,~gli raccende nel core e
3 12, 56 | senza ber, mai lascia far partita.~
4 17, 64 | seppe il re la donna esser partita~(che la moglie de l'Orco
5 17, 129| tolse licenzia, e fece indi partita,~
6 18, 83 | chetamente da lui fêsse partita.~Così fece ella; e perché
7 20, 12 | feron, chi qua chi là, tutti partita.~Per altri l'arme son, per
8 20, 104| ch'a lei sola toccò a far partita.~Per mezzo i boschi e per
9 21, 33 | quando sarà quest'anima partita,~s'avedrà poi d'avermi fatto
10 24, 80 | far senza me quest'ultima partita.~
11 25, 53 | ebbi e 'l cavallo~con che partita era ella il giorno inante.~
12 28, 12 | Fisse Iocondo alla partita il giorno:~trovò cavalli
13 30, 17 | poscia che se n'è Angelica partita,~e la casta Issabella al
14 30, 66 | una cuffia d'acciar ne fu partita.~Durindana tagliò cotenna
15 31, 84 | gran favor gli venne~che la partita fu per l'aer scuro.~Venti
16 32, 33 | ch'essendosi del campo già partita~portandone Brunel, come
17 36, 28 | Partita volentier la pugna avria,~
18 37, 48 | parea che dovesse, alla partita~di lei, partire insieme
19 41, 101| dal gravissimo colpo, e fu partita~la cuffia de l'acciar ch'
20 42, 40 | La partita d'Angelica non molto~sarebbe
21 43, 46 | tardò molto a far di qui partita;~e in modo abbandonò questo
22 43, 85 | gli sia fedele.~De la dura partita ella si duole,~con che lacrime,
23 43, 185| Già fatto avea da l'isola partita,~ove i Ciclopi avean l'antique
24 44, 15 | che sì li stimulâr de la partita,~ch'a forza li spiccâr da
25 44, 21 | piedi e chi in arcion tutte partita~d'Africa fêr le nubiane
|