Canto, ottava
1 6, 38 | parole e puri incanti.~Con la fata Morgana Alcina nacque,~io
2 6, 41 | andassi: e poco valse.~La fata Alcina con faccia ridente,~
3 6, 50 | assunto.~Da sé cacciommi la fata con sdegno,~e da la grazia
4 6, 51 | come più agrada a quella fata altiera.~
5 7, 20 | esser par, che l'amorosa~fata avea posta inanzi al paladino?~
6 7, 72 | a riveder se ne tornò la fata~con quell'annello inanzi
7 8, 3 | ch'ad un de' servi de la fata occorre.~
8 8, 19 | Ruggiero intanto invêr la fata saggia,~di balzo in balzo,
9 10, 43 | stretto, onde si varca~alla fata più bella, è Ruggier giunto;~
10 10, 56 | Morir non puote alcuna fata mai,~fin che 'l sol gira,
11 10, 65 | dui,~venne Ruggiero alla fata prudente~col duca Astolfo,
12 10, 65 | per amendui;~e supplica la fata umilemente,~che li consigli,
13 10, 66 | Disse la fata: - Io ci porrò il pensiero,~
14 10, 68 | ogni cosa in punto,~da la fata gentil comiato prese,~alla
15 10, 70 | oriental la bagna;~dove una fata avea con l'altra briga.~
16 14, 31 | glorioso,~ch'al castel de la fata di Soria~l'usbergo avea
17 15, 13 | La fata, poi che vide acconcio il
18 15, 15 | riferir di grazie, prese~da la fata licenzia il buono Inglese.~
19 15, 66 | folletto nacque e d'una fata.~
20 17, 70 | impenetrabili e incantate~la Fata bianca di sua man temprate.~
21 26, 100| istorie a mente,~e come quella fata gli lo diede~con tutte le
22 43, 97 | alto lignaggio.~Io son la fata Manto, che 'l primiero~sasso
23 43, 116| sua bella donna, a cui la fata~grande amor pose, e tanto
24 43, 127| abbia la moglie pronta~la fata Manto, non sapea il marito;~
25 43, 132| Fatto avea farsi alla sua fata intanto~la bella Argia con
|