Canto, ottava
1 4, 57 | impresa~che ne l'antiqua etade o ne la nova~giamai da cavallier
2 7, 10 | differente~e di fiorita etade e di bellezza:~sola di tutti
3 11, 52 | né sesso riguardavano né etade.~
4 13, 1 | che ne la lor più fresca etade~sien degne d'aver titol
5 14, 81 | fur già, ma ne l'antiqua etade;~che le cacciâr Gola, Avarizia
6 15, 63 | come se ne ragiona a nostra etade:~che 'l populo capir, che
7 15, 95 | Sansonetto da Meca, oltre l'etade,~ch'era nel primo fior,
8 16, 25 | discerne sesso, ordine, etade.~
9 18, 50 | vi priego per mia verde etade,~in cui solete aver sì larga
10 20, 62 | suole amar ciascun de la mia etade,~le purpure e le gemme e
11 20, 69 | altro canto avea l'acerba etade,~la cortesia e il valor
12 22, 52 | valor, che non ha nostra etade~tant'altri buoni al bellicoso
13 26, 1 | Cortesi donne ebbe l'antiqua etade,~che le virtù, non le richezze,
14 28, 53 | tenerella e quasi acerba etade.~Di molti figli il padre
15 29, 26 | tua vita e la tua verde etade,~
16 30, 90 | suoi frati~(io non dico d'etade, ma d'onore,~che di lui
17 31, 61 | fidâr molto a quella antica etade.~Senz'altra scorta andar
18 32, 83 | quant'altra fosse a quella etade antica;~la quale amava tanto,
19 33, 5 | mirande prove, a nostra etade è estinta.~Ma ritornando
20 33, 30 | era serbato a nascere all'etade~che più il romano Imperio
21 33, 33 | miglior cavallier di quella etade. -~
22 35, 5 | così saria la fortunata etade~che dovea uscirne al mondo
23 36, 9 | ardito garzon che di sua etade~fosse da un polo a l'altro,
24 43, 180| sesso, ogni ordine, ogni etade.~
25 46, 6 | S'a quella etade ella in Arimino era,~quando
|