Canto, ottava
1 5, 68 | torrà l'infamia che l'è data.~Chi per lei comparisca
2 8, 75 | ròcca forte.~Che l'abbia data a Namo mi consona,~sol perché
3 9, 26 | non posso, che gli aveva data,~e ancor ch'io possa, Amor
4 9, 54 | guisa,~ch'a un tempo io data, e liberato fia~Bireno:
5 10, 10 | Bireno al fratel per moglie data.~Ma, a dire il vero, esso
6 15, 10 | sua terra;~come gli n'avea data pur assai~speme colei ch'
7 17, 79 | e Dio t'ha quella verga~data a portare, e scelto il fiero
8 18, 72 | questo~così notizia avea data a Grifone;~e come l'affermò,
9 20, 133| tra gli scogli acuti~hai data ai pesci et agli augei del
10 21, 2 | debbe esser corrotta,~o data a un solo, o data insieme
11 21, 2 | corrotta,~o data a un solo, o data insieme a mille;~e così
12 22, 35 | farle piacere, immantinente~data le avria la vita che gli
13 23, 108| la commodità che qui m'è data,~io povero Medor ricompensarvi~
14 24, 45 | ogni patto et ogni fede data,~al collo di Gabrina gittò
15 32, 30 | crede~che s'abbiano tra lor data la fede;~
16 37, 76 | all'altro di sua man l'ha data.~
17 37, 89 | detto,~et a chi fu dipoi data l'impresa~di quel venen
18 37, 90 | sua terra, a Marganor l'ha data:~
19 40, 11 | per espugnar Biserta, che data hanno,~vinta che s'abbia,
20 43, 116| al giudice licenzia fosse data:~al fin tornò, ma pien di
21 43, 118| doni grandissimi corrotta,~data ad altri s'avea la donna
22 44, 58 | tenere in minor pregio~la data fede, e le promesse rompa?~
23 45, 43 | grave~sentenzia, contra lui data, seguisse.~Giunta la notte,
24 45, 99 | me forte avessi ad esser data,~con credenza che tu fossi
25 46, 54 | viene, acciò che gli sia data.~
|