Canto, ottava
1 3, 69 | re Agramante d'Africa uno annello,~che fu rubato in India
2 3, 70 | e con l'aiuto~di questo annello, in tal cose provato,~di
3 4, 8 | come farà per certo,~con l'annello mirabile tal prova,~che
4 4, 13 | esser conosce l'ora~di tor l'annello e far che Brunel mora.~
5 4, 14 | posseditrice farsi~del ricco annello, e lui non porre a morte.~
6 7, 47 | Da che, donna (dicea), l'annello hai teco,~che val contra
7 7, 49 | Le dà l'annello e se le raccomanda;~e più
8 7, 50 | ma ben di dito si levò l'annello,~perché gl'incanti suoi
9 7, 64 | gli artifici,~tien questo annello in dito, e torna ad ella;~
10 7, 65 | maga nel dito minuto~pose l'annello, e lo fe' risentire.~Come
11 7, 68 | cor così virtute,~come l'annello, atta alla tua salute. -~
12 7, 72 | tornò la fata~con quell'annello inanzi a cui non lece,~quando
13 8, 2 | Chi l'annello d'Angelica, o più tosto~
14 8, 16 | prieghi, Ruggier le diè l'annello,~acciò meglio potesse aiutar
15 10, 108| in ben di molti adoperò l'annello;~indi l'avea a Ruggier restituito,~
16 11, 3 | vide in dito il prezioso annello~che già le tolse ad Albracca
17 11, 8 | più tosto involar vogli l'annello,~ch'averlo in don. Perché
18 11, 14 | aver perduto il prezioso annello;~per le virtù non tanto
19 12, 26 | il tutto, ascosa dal suo annello;~e truova Orlando e Sacripante
20 12, 35 | bastar per amendua il suo annello.~
21 19, 18 | Poi che 'l suo annello Angelica riebbe,~di che
22 27, 72 | ad Angelica ancor tolse l'annello,~al conte Orlando Balisarda
23 29, 65 | tanto disconcio nel mutar l'annello,~o pur, che la giumenta
24 29, 65 | momento che si trasse~l'annello in bocca e celò il viso
25 29, 73 | credea.~Deh maledetto sia l'annello et anco~il cavallier che
|