Canto, ottava
1 3, 15 | pur di suffumigi e carmi~e segni impressi all'osservate stelle~(
2 3, 36 | Spiegherà i suoi vittoriosi segni,~e romperà l'esercito germano;~
3 4, 38 | tolle,~di caratteri e strani segni insculto.~Sotto, vasi vi
4 5, 11 | discoperti~esser doveanmi a mille segni certi.~
5 10, 82 | battaglia vanno.~Mira quei segni, un bigio, un verde, un
6 12, 91 | del cor dolente manifesti segni.~
7 13, 76 | che di Ruggiero ha tutti i segni,~subito cangia in sospizion
8 15, 23 | santa croce, e veggio i segni~imperial nel verde lito
9 15, 87 | all'occaso,~per manifesti segni, esser condutto;~e 'l busto
10 15, 88 | che tutti avea di morte i segni veri,~e mostrò il tronco
11 16, 46 | resta.~Bisognan di valor segni più chiari,~che por con
12 16, 89 | la piazza fa drizzare i segni;~che 'l pagan s'era tratto
13 16, 89 | rumor, vede gli orribil segni~di crudeltà, l'umane membra
14 18, 157| Verso gli alloggiamenti i segni invia,~ch'eron serrati d'
15 27, 71 | guardargli più a minuto~i segni, le fattezze isnelle et
16 30, 68 | poi ch'appare a manifesti segni~vivo chi vive, e senza vita
17 32, 32 | n'era di fuori.~I molti segni di benivolenza~stati tra
18 36, 2 | Ippolito, che i tempii~di segni ornaste agli nimici tolti,~
19 42, 81 | il piè ciascun di questi segni~sopra due belle imagini
20 42, 81 | con la bocca aperta facean segni~che 'l canto e l'armonia
21 43, 116| fu ubligata.~Per tutti i segni il sol prima si volse,~ch'
22 43, 178| chi fur tolti, aveano i segni.~
23 44, 29 | conte~et agli altri d'amor segni evidenti:~gridar s'ode Mongrana
24 46, 17 | se me ne fur dati veri segni,~è l'uom che di veder tanto
|