Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saporite 1
saporò 1
sappi 10
sappia 24
sappiano 1
sappiate 6
sappiendo 8
Frequenza    [«  »]
24 regina
24 ricche
24 riso
24 sappia
24 segni
24 selve
24 spinse
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

sappia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 67 | così, per quel ch'io me ne sappia, stimo,~quando a lasciare 2 1, 69 | parte or ora;~e perch'io sappia chi m'ha messo a piedi,~ 3 3, 69 | colui, che tien Ruggier, sappia d'incanto.~ 4 6, 53 | improviso,~e de' costumi suoi tu sappia parte;~che forse, come è 5 15, 24 | tempo stia;~né che prima si sappia, che la sesta~e la settima 6 17, 80 | aver smarrito,~ch'io non lo sappia ritrovare ancora.~Io dicea 7 17, 123| di viltà nimico fui.~Ma sappia, s'impunito se ne parte,~ 8 18, 46 | cavalliero~che di lancia ferir sappia o di stocco? -~mi si potrebbe 9 19, 4 | Medor, qui mi ritrassi,~né sappia quando o dove io ti lasciassi! -~ 10 20, 140| non gli taccia~quanto ne sappia, o buona o ria ventura.~- 11 23, 98 | Carlo,~acciò, volendol, sappia onde chiamarlo.~ 12 24, 98 | spaventa,~o altri che non sappia che sieno arme;~me non, 13 25, 79 | ascolti un ch'assai parli e sappia poco:~ma Ricciardetto gli 14 25, 85 | accada;~e ben ch'egli non sappia come debbe~la lettera inviar, 15 26, 128| d'ogni malia~quel che ne sappia alcun mago eccellente,~ancor 16 28, 24 | avisa;~ma non è già chi dir sappia in che guisa.~ 17 32, 65 | so loco alcuno~ch'io vi sappia insegnar, se non lontano~ 18 35, 36 | un ch'a colui resista,~e sappia tanto d'arme e di battaglia,~ 19 37, 82 | a noi venire arditi,~nol sappia già chi Marganor n'avisi;~ 20 38, 38 | Quantunque io sappia come mal convegna~a un capitano 21 38, 72 | mai più ritorno,~sì che lo sappia ognun publicamente,~come 22 39, 4 | ch'era fonte~di quanto sappia incantatore o mago,~avea 23 42, 59 | come sia nomato,~acciò dir sappia chi gli ha dato aita,~e 24 44, 30 | e forte, et a che guisa~sappia ferir, san dir le nostre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License