Canto, ottava
1 1, 58 | che, tardando, stagion perder potria.~So ben ch'a donna
2 5, 62 | il dolor lo vinse,~che di perder la grazia vilipese,~et aver
3 8, 75 | mi consona,~sol perché a perder l'abbia a questa sorte.~
4 9, 36 | voglio,~per uscirgli di man, perder la vita;~ma se pria non
5 9, 48 | per sua salute,~fuor che perder me stessa, il tutto ho fatto.~
6 12, 38 | correndo, ove i sentieri~a perder si venian ne la foresta,~
7 17, 102| arme, per incanto.~Gli è un perder tempo che 'l pagan più fera:~
8 18, 125| avisa~che s'oggi non vuol perder la sua corte,~proveggia,
9 18, 189| pensier non troppo accorto,~perder duo vivi per salvar un morto. -~
10 23, 85 | invito?~Pazzia sarebbe il perder tempo in questo,~che nuoce
11 24, 1 | espresso~che, per altri voler, perder se stesso?~
12 24, 46 | all'orma~del paladin, né perder la vorrebbe,~manda a dar
13 26, 130| sorte~che ne dovesse alcun perder la sella.~Quando si vide
14 27, 114| dimorar fin alla sera,~e perder le vestigie che seguia.~
15 32, 104| se ben di viso io cedo.~Perder per men beltà giusto non
16 34, 34 | Già a' prieghi esso di lui perder non vuole~quel ch'a fatica
17 36, 52 | disdegnosa e fiera,~ch'un perder tempo ogni parlar seco era.~
18 37, 57 | diligenzia medicarla;~che perder non volea preda sì cara.~
19 37, 85 | fin che la vita duri.~Se perder queste donne e voi appresso~
20 41, 40 | acquistar potete;~ma non perder già poco, se perdete.~
21 43, 66 | contra uno a giuoco;~che perder si può molto, e acquistar
22 44, 25 | che sempre acquista~del perder nostro, al corno tolti i
23 44, 91 | morir sei manco spiaciuto,~e perder anco parte del suo regno,~
24 45, 78 | possanza~a difidarsi, e perder la speranza.~
|