Canto, ottava
1 6, 39 | con allegra faccia,~con modi graziosi e riverenti,~e
2 8, 50 | Tutte le vie, tutti li modi tenta,~ma quel pigro rozzon
3 10, 15 | son da un nembo oscuro!~I modi di Bireno empii e profani,~
4 19, 12 | Così dicea Medor con modi belli,~e con parole atte
5 19, 36 | Angelica e Medoro, in varii modi~legati insieme di diversi
6 21, 42 | fronte a fronte,~e con tai modi, che gran dubbio è stato~
7 22, 17 | libro; e v'eran scritti i modi~di fare il mago rimaner
8 23, 29 | la beltà, la virtude, i modi d'esso~esaltato l'avea fin
9 23, 103| pensier cercando in mille modi~non creder quel ch'al suo
10 25, 19 | grazia et infinita~con gentil modi e con parole accorte,~che
11 25, 50 | piglia: e mostra insieme i modi~che da la donna avrei quel
12 28, 52 | porto di Valenza,~bella di modi e bella di presenza.~
13 30, 7 | rabbia e l'ira passò tutti i modi~del conte; e parve fier
14 34, 26 | tener fermi~saputo avesse i modi cominciati,~ch'al re et
15 35, 58 | in prigion non stia,~più modi e più; che se mi vien fallito~
16 38, 79 | con gli ordini medesmi e modi pari~che terria se venisse
17 39, 2 | simil pensiero,~in tutti i modi alla vittoria aspira:~mena
18 40, 2 | umano infette,~per quanti modi in tal pugna si muora~vedeste,
19 40, 12 | lacrimoro,~tra loro usando i modi e le parole~che tra i più
20 43, 12 | seppi accoppiar cortesi modi;~ben che stia mal che l'
21 43, 73 | e di bei modi e tanto graziosi,~che parea
22 43, 83 | staria fuore,~lei con quei modi che giovar si crede,~supplice
23 43, 108| con passi e continenze e modi sui,~e finalmente con maniere
24 43, 139| egli non resta;~e tanti modi a persuaderlo adatta,~sempre
|