Canto, ottava
1 1, 74 | arriva dove i calci apposta:~misero il cavallier se giungea
2 2, 39 | rapace nibio furar suole~il misero pulcin presso alla chioccia,~
3 4, 25 | prende.~Avea lasciato quel misero in terra~il libro che facea
4 5, 51 | rio spettacolo condutto,~misero sta lontano, e vede il tutto.~
5 5, 53 | non faceva effetto.~«Ah misero fratel, fratello insano~(
6 8, 76 | lupo l'ode da lontano,~e 'l misero pastor ne piagne invano.~
7 8, 78 | Oh infelice! oh misero! che voglio~se non morir,
8 8, 82 | E mentre dice indarno: - Misero me!~chi ha cangiata mia
9 9, 52 | meno ~faccia di poi del misero Bireno.~
10 17, 39 | vede: «Fuggine! (gli grida)~misero te, se l'Orco ti ci coglie!»~«
11 18, 12 | più presso,~che gli è il misero Ughetto di Dordona:~lo pone
12 23, 46 | et atre~era la faccia del misero patre.~
13 24, 73 | difesa~la buona spada del misero conte,~tacita duolsi, e
14 26, 8 | Marfisa che diede l'assunto~al misero Zerbin de la ribalda~vecchia
15 27, 94 | per le chiome.~Piange il misero e grida, e le persone,~in
16 27, 126| in lutto~viva Agramante misero e mendico:~e ch'esso sia
17 28, 88 | e serra.~Di ripararsi il misero non vede,~da poi che gli
18 30, 12 | l'orecchie se gli adopra.~Misero! o si convien tra via affogare,~
19 31, 48 | Di così strano e misero accidente~Rinaldo senza
20 32, 23 | sembianti e le saggie parole?~Misero è ben chi veder schiva il
21 39, 76 | còlera e la rabbia;~e 'l misero Agramante ancor si crede~
22 43, 95 | Adonio intanto misero e tapino,~e (come io dissi)
23 43, 115| guadagno se l'apporti,~del misero dottor la lunga absenzia,~
24 43, 129| fellone~avea scoperto il misero contra essa,~ch'ella, per
|