Canto, ottava
1 1, 21 | invita, et al fin toglie in groppa,~e per l'orme d'Angelica
2 1, 71 | chetamente~tolse Angelica in groppa, e differilla~a più lieto
3 1, 76 | disgravato la donzella~lascia la groppa, e si ripone in sella.~
4 2, 19 | Dio, non che lo 'nviti in groppa.~L'animoso cavallo urta
5 4, 71 | allo scudiero~levarla in groppa, e torna al suo sentiero.~
6 6, 62 | salisce ad un centauro in groppa,~struzzoli molti han sotto,
7 8, 8 | Lo sfrenato destrier la groppa scuote~tre volte e più,
8 8, 18 | e fe' montar Astolfo in groppa ad agio;~e quindi a Logistilla
9 10, 112| donzella dietro in su la groppa.~Così privò la fera de la
10 16, 63 | destrier prese~sopra la groppa, e in terra lo distese.~
11 17, 56 | avrebbe;~o quando l'Orco la groppa toccolle,~gridasse per la
12 17, 94 | accenna,~che tutto steso alla groppa giacea:~pur rilevato al
13 20, 109| acque~ne l'altra ripa in groppa la portasse.~Marfisa, che
14 22, 50 | una vecchia che portava in groppa,~giostrò con Pinabel ch'
15 26, 123| forza,~che fece in su la groppa di Frontino~percuoter l'
16 28, 87 | cavalca, il porta dietro in groppa.~
17 30, 12 | bagna i genocchi, e poi la groppa e 'l ventre,~indi la testa,
18 30, 58 | periglio;~ben che fin su la groppa si piegasse~Ruggiero, e
19 33, 122| sul collo, un altro su la groppa~percuote, e chi nel petto,
20 37, 33 | anco fatte,~e se la leva in groppa del destriero;~l'altra Marfisa,
21 37, 97 | forza Ruggier la leva in groppa~del buon Frontino, e via
22 41, 32 | cavallier si cuopra,~e la groppa al cavallo e 'l petto e '
23 42, 50 | salto, e gli è subito in groppa.~
24 42, 55 | non ha via di torlosi di groppa.~Va il cavalliero, e fere
|