Capitolo, capoverso
1 2, 1 | Ogni pena che non derivi dall'assoluta
2 3, 1 | società medesima. Ma una pena accresciuta al di là dal
3 3, 1 | fissato dalle leggi è la pena giusta più un'altra pena;
4 3, 1 | pena giusta più un'altra pena; dunque non può un magistrato,
5 3, 1 | pubblico, accrescere la pena stabilita ad un delinquente
6 4, 2 | conseguenza la libertà o la pena. Quando il giudice sia costretto,
7 6, 6 | legislatore il premio e la pena, dalla inesatta distribuzione
8 6, 6 | hanno fatto nascere. Se una pena uguale è destinata a due
9 8, 2 | per conseguenza la massima pena, a' delitti di differente
10 10, 1 | prevalgono al pericolo della pena. Per qual motivo il minuto
11 11, 3 | delitti? La morte è ella una pena veramente utile e necessaria
12 14 | delitti, che per meritar pena debbono esser certi. Ma
13 15, 4 | al calunniatore dare la pena che toccherebbe all'accusato.~
14 16, 2 | ad un giudice di dare una pena ad un cittadino, mentre
15 16, 2 | non gli conviene altra pena che la stabilita dalle leggi,
16 16, 5 | quasi che il timore della pena, l'incertezza del giudizio,
17 16, 6 | presente, onde sottrarsi di pena. Allora la risposta del
18 16, 10| innocente, ed ha sofferto una pena indebita; ma il reo ha un
19 16, 10| innocente; ha cambiato una pena maggiore in una minore.
20 16, 13| nuove offese, mentre la pena del reo che è nelle forze
21 17 | prove indubitate avrà una pena minore della stabilita,
22 19 | XIX.~PRONTEZZA DELLA PENA ~
23 19, 1 | Quanto la pena sarà più pronta e più vicina
24 19, 1 | della libertà essendo una pena, essa non può precedere
25 19, 1 | In generale il peso della pena e la conseguenza di un delitto
26 19, 2 | del tempo che passa tra la pena ed il misfatto, tanto è
27 19, 2 | queste due idee, delitto e pena, talché insensibilmente
28 19, 3 | vicinanza del delitto e della pena, se si vuole che nelle rozze
29 19, 3 | riscuotasi l'idea associata della pena. Il lungo ritardo non produce
30 19, 3 | rinforzare il sentimento della pena.~
31 19, 4 | connessione tra 'l misfatto e la pena, cioè che questa sia conforme
32 19, 4 | e la ripercussione della pena, cioè che questa allontani
33 21 | dicesse che la medesima pena data al nobile ed al plebeo
34 22 | dovrebbero esser puniti con pena pecuniaria. Chi cerca d'
35 22 | toglierlo agli scellerati, la pena più opportuna sarà quell'
36 22 | sia misto di violenza, la pena dev'essere parimente un
37 25 | Il perdere i beni è una pena maggiore di quella del bando;
38 25 | soffrire all'innocente la pena del reo e pongono gl'innocenti
39 27, 1 | L'atrocità stessa della pena fa che si ardisca tanto
40 27, 1 | più delitti, per fuggir la pena di un solo. I paesi e i
41 27, 2 | la prigionia. Perché una pena ottenga il suo effetto basta
42 27, 2 | basta che il male della pena ecceda il bene che nasce
43 27, 2 | calcolata l'infallibilità della pena e la perdita del bene che
44 27, 2 | alla scala dei delitti, la pena maggiore sia la schiavitù
45 27, 2 | timore della sua maggior pena quanto la seconda; e se
46 27, 3 | essenziale tra il delitto e la pena, perché, quantunque un'industriosa
47 27, 3 | più dannosi e più atroci pena maggiore corrispondente,
48 28 | XXVIII.~DELLA PENA DI MORTE~
49 28, 2 | Non è dunque la pena di morte un diritto, mentre
50 28, 3 | credersi giusta e necessaria la pena di morte.~
51 28, 5 | Non è l'intensione della pena che fa il maggior effetto
52 28, 6 | La pena di morte fa un'impressione
53 28, 7 | La pena di morte diviene uno spettacolo
54 28, 8 | Perché una pena sia giusta non deve avere
55 28, 8 | dunque l'intensione della pena di schiavitù perpetua sostituita
56 28, 8 | perpetua sostituita alla pena di morte ha ciò che basta
57 28, 8 | azione dei secondi. Colla pena di morte ogni esempio che
58 28, 8 | suppone un delitto; nella pena di schiavitù perpetua un
59 28, 8 | questo il vantaggio della pena di schiavitù, che spaventa
60 28, 11| Non è utile la pena di morte per l'esempio di
61 28, 11| sentimenti di ciascuno sulla pena di morte? Leggiamoli negli
62 28, 14| nazioni, che hanno data pena di morte ad alcuni delitti,
63 29, 1 | reità. La prigionia è una pena che per necessità deve,
64 29, 1 | quali un uomo è degno di pena. La legge dunque accennerà
65 29, 1 | assoggettano ad un esame e ad una pena. La pubblica fama, la fuga,
66 29, 2 | di loro. Il luogo della pena è il luogo del delitto,
67 29, 3 | gravi delitti, la pubblica pena di un gran misfatto sarà
68 29, 3 | accaderle; ma la pubblica pena di delitti più leggeri,
69 29, 3 | infliggerle. Alcuni liberano dalla pena di un piccolo delitto quando
70 30, 1 | pregiudichi alla prontezza della pena, che abbiamo veduto essere
71 30, 2 | volontario esilio una parte di pena, somministreranno una facile
72 30, 3 | precedenti la sentenza, come una pena. Per ispiegare al lettore
73 31, 4 | delle volte impunito, la pena diviene un incentivo. Ella
74 31, 7 | vuol dire necessaria) una pena di un delitto, finché la
75 32, 1 | non poter ammettere una pena propriamente detta, poiché
76 32, 5 | Dunque lo sarà parimente la pena del suicidio; e perciò,
77 32, 5 | avanti gli uomini, perché la pena, in vece di cadere sul reo
78 32, 5 | mi opponesse che una tal pena può nondimeno ritrarre un
79 33, 1 | la nazione, ma la di lui pena non dev'essere infamante,
80 33, 1 | vedrà stabilita la medesima pena di morte, per esempio, a
81 33, 2 | della merce medesima. La pena di perdere e la merce bandita
82 33, 4 | un tal delitto merita una pena considerabile fino alla
83 34, 1 | esser punito coll'istessa pena che è assegnata ai falsificatori
84 35 | come l'impressione della pena consiste più nella sicurezza
85 37, 1 | eseguirlo non meriti una pena, benché minore all'esecuzione
86 37, 1 | attentato autorizza una pena; ma siccome tra l'attentato
87 37, 1 | essere un intervallo, così la pena maggiore riserbata al delitto
88 37, 1 | per il maggior rischio la pena dovrebbe esser eguale. Tali
89 38 | onde cambiare la maggior pena colla minore, ed al debole
90 38 | interrogazioni fattegli merita una pena fissata dalle leggi, e pena
91 38 | pena fissata dalle leggi, e pena delle più gravi che siano
92 38 | Non è necessaria questa pena quando sia fuori di dubbio
93 46 | perdonare i delitti e che la pena non ne è la necessaria conseguenza
94 47, 1 | scemarsi la forza della pena, se costante vuol mantenersi
95 47, 2 | nazioni, cioè: perché ogni pena non sia una violenza di
|