Capitolo, capoverso
1 Introd, 1| essenziali alla vita ed alla libertà, dopo una stanchezza di
2 1 | di guerra e di godere una libertà resa inutile dall'incertezza
3 1 | tutte queste porzioni di libertà sacrificate al bene di ciascheduno
4 2, 1 | sicurezza, e maggiore la libertà che il sovrano conserva
5 2, 2 | gratuito di parte della propria libertà in vista del ben pubblico;
6 2, 4 | cedere parte della propria libertà: egli è adunque certo che
7 4, 2 | legge, la conseguenza la libertà o la pena. Quando il giudice
8 5, 1 | sarebbe l'esito della sua libertà, o dei suoi membri, in una
9 6, 4 | dei gradi di tirannia e di libertà, del fondo di umanità o
10 8, 1 | per un mal inteso amore di libertà vorrebbono introdurre l'
11 8, 4 | dunque contro la sicurezza e libertà dei cittadini sono uno de'
12 9, 3 | Quindi e nell'estrema libertà politica e nella estrema
13 11, 2 | circonda tutti i confini della libertà politica. Io non trovo eccezione
14 14 | perché, dove si tratta della libertà e della fortuna di un cittadino,
15 16, 6 | tutta, non lasci alcuna libertà al torturato che di scegliere
16 16, 8 | è la sola uguaglianza e libertà che possono gli uomini ragionevoli
17 19, 1 | perché la privazione della libertà essendo una pena, essa non
18 20 | della tirannia. Non vi è libertà ogni qual volta le leggi
19 20 | hanno tutta l'apparenza di libertà, la tirannia sta nascosta
20 26, 1 | da un sentimento spirante libertà ed uguaglianza. Lo spirito
21 26, 3 | timore, la seconda coraggio e libertà; quella insegna a ristringere
22 28, 1 | minime porzioni della privata libertà di ciascuno; esse rappresentano
23 28, 1 | minimo sacrificio della libertà di ciascuno vi può essere
24 28, 3 | primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni
25 28, 3 | ricupera o perde la sua libertà, o nel tempo dell'anarchia,
26 28, 5 | esempio di un uomo privo di libertà, che, divenuto bestia di
27 28, 8 | perpetua perdita della propria libertà per quanto avvantaggioso
28 28, 9 | stento per molti anni di libertà e di piaceri. Re di un piccol
29 29, 1 | cittadino, di togliere la libertà ad un nemico per frivoli
30 29, 1 | sono sempre opposti alla libertà politica, quando non sieno
31 30, 3 | difendere e la sicurezza e la libertà de' sudditi, essendo troppo
32 31, 4 | proporzionata al numero ed alla libertà de' matrimoni. Dove gli
33 32, 1 | ingiusta e tirannica, perché la libertà politica degli uomini suppone
34 32, 2 | il lasciare una perpetua libertà di assentarsi a ciascun
35 32, 4 | realità. Ma la sicurezza e la libertà limitata dalle sole leggi
36 34, 1 | che gli avanza di una nuda libertà, a provare le angosce dei
37 34, 1 | giustifichi una privazione di libertà inutile fuori che nel caso
38 34, 1 | minori, ma con privazione di libertà, riserbando all'ultima la
39 34, 1 | togliere alla terza la libertà di farlo, lasciandola ai
40 34, 2 | di tutt'i contratti, e la libertà a tutt'i cittadini di consultarne
41 40 | esatta delle quali toglie la libertà personale, carissima all'
42 41, 2 | molte oscillazioni dalla libertà alla schiavitù, e dalla
43 41, 2 | e dalla schiavitù alla libertà.~
44 42, 1 | che i lumi accompagnino la libertà. I mali che nascono dalle
45 42, 1 | paragonando il poco d'inutile libertà da lui sacrificata alla
46 42, 1 | sacrificata alla somma di tutte le libertà sacrificate dagli altri
47 42, 1 | aver perduto che la funesta libertà di far male altrui, sarà
48 42, 3 | filosofia, e dalla tirannia alla libertà, che ne sono le conseguenze.
|