Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citi 1
città 2
cittadini 22
cittadino 33
civile 5
civili 3
civilmente 1
Frequenza    [«  »]
34 passioni
34 questi
33 alcuni
33 cittadino
33 nazioni
33 tra
32 bene
Cesare Beccaria
Dei delitti e delle pene

IntraText - Concordanze

cittadino

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 3, 1 | stabilita ad un delinquente cittadino.~ 2 4, 3 | veggiamo la sorte di un cittadino cambiarsi spesse volte nel 3 4, 4 | dirigere le azioni sì del cittadino ignorante come del cittadino 4 4, 4 | cittadino ignorante come del cittadino filosofo, non è un affare 5 6, 5 | vizio e di virtù, di buon cittadino o di reo cangiarsi colle 6 7, 1 | particolare per ciascun cittadino, ma una nuova legge ad ogni 7 8, 2 | privata sicurezza di un cittadino nella vita, nei beni, o 8 8, 3 | sicurezza acquistato da ogni cittadino alcuna delle pene più considerabili 9 8, 4 | L'opinione che ciaschedun cittadino deve avere di poter fare 10 9, 1 | corpo e dei beni di ciascun cittadino, e le leggi di ciò che chiamasi 11 9, 2 | difendono bastantemente un cittadino.~ 12 11, 2 | assioma generale, che ogni cittadino deve sapere quando sia reo 13 14 | libertà e della fortuna di un cittadino, debbono tacere quei sentimenti 14 15, 3 | efficace di essa, teme d'ogni cittadino? L'indennità dell'accusatore? 15 16, 2 | giudice di dare una pena ad un cittadino, mentre si dubita se sia 16 19, 1 | la semplice custodia d'un cittadino finché sia giudicato reo, 17 21 | pel primo e per l'ultimo cittadino. Ogni distinzione sia negli 18 23, 1 | porzione di suffragi che un cittadino ha dritto di esigere dagli 19 25 | sono tra la società e un cittadino delinquente; allora muore 20 25 | delinquente; allora muore il cittadino e resta l'uomo, e rispetto 21 28, 2 | guerra della nazione con un cittadino, perché giudica necessaria 22 28, 3 | La morte di un cittadino non può credersi necessaria 23 28, 3 | stabilita. La morte di qualche cittadino divien dunque necessaria 24 28, 3 | alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui 25 28, 11| pubblica volontà, un buon cittadino che contribuisce al ben 26 29, 1 | leggi d'imprigionare un cittadino, di togliere la libertà 27 29, 1 | bastanti per catturare un cittadino; ma queste prove devono 28 29, 3 | ben pubblico, quasi che un cittadino privato potesse egualmente 29 30, 2 | incertezza della sorte di un cittadino, perché l'oscurità in cui 30 30, 3 | ugual patrimonio di ogni cittadino, non siano protetti e custoditi 31 35 | di esse seguir deve ogni cittadino, come l'ombra segue il corpo. 32 36 | armando il braccio di ciascun cittadino farne un carnefice. O il 33 47, 2 | molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License