Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siccome 5
sicura 4
sicure 1
sicurezza 28
sicuri 2
sicuro 3
siede 1
Frequenza    [«  »]
29 tal
28 deve
28 sarà
28 sicurezza
27 altra
27 ben
27 col
Cesare Beccaria
Dei delitti e delle pene

IntraText - Concordanze

sicurezza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 Al lettore, 1| sieno le leggi a cui con sicurezza obbediscono coloro che tremando 2 1 | goderne il restante con sicurezza e tranquillità. La somma 3 2, 1 | sacra ed inviolabile è la sicurezza, e maggiore la libertà che 4 4, 4 | acquistano i cittadini quella sicurezza di loro stessi che è giusta 5 8, 1 | circostanze non sono con decisa sicurezza conosciute che da alcuni 6 8, 2 | alcuni offendono la privata sicurezza di un cittadino nella vita, 7 8, 3 | i delitti contrari alla sicurezza di ciascun particolare. 8 8, 3 | violazione del dritto di sicurezza acquistato da ogni cittadino 9 8, 4 | attentati dunque contro la sicurezza e libertà dei cittadini 10 11, 3 | utile e necessaria per la sicurezza e pel buon ordine della 11 15, 1 | piaceri della tranquillità e sicurezza, appena alcuni pochi di 12 15, 1 | alle capanne la pace, la sicurezza e l'industriosa speranza 13 15, 3 | La salute pubblica, la sicurezza e il mantenimento della 14 17 | attentati contro la pubblica sicurezza erano un oggetto di lusso. 15 28, 3 | potenza che interessi la sicurezza della nazione; quando la 16 28, 11 | necessario alla pubblica sicurezza al di dentro, come i valorosi 17 28, 12 | per immolarci con maggiore sicurezza, come vittime destinate 18 29, 1 | l'opinione della propria sicurezza, è il lasciare arbitro il 19 30, 3 | fondamento nella natura umana. La sicurezza della propria vita è un 20 30, 3 | un diritto di natura, la sicurezza dei beni è un diritto di 21 30, 3 | opportuno per difendere e la sicurezza e la libertà de' sudditi, 22 32, 4 | che dalla realità. Ma la sicurezza e la libertà limitata dalle 23 34, 1 | buona fede dei contratti, la sicurezza del commercio costringono 24 34, 1 | pretesto legittimo, come la sicurezza del commercio, come la sacra 25 35 | pena consiste più nella sicurezza d'incontrarla che nella 26 42, 1 | utili patti della comune sicurezza, paragonando il poco d'inutile 27 43 | guadagni la propria e pubblica sicurezza.~ 28 46 | grazie, cioè la pubblica sicurezza ad un particolare, e che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License