Capitolo, capoverso
1 Al lettore, 3| ed ogni sistema di morale deve necessariamente convenire;
2 4, 2 | In ogni delitto si deve fare dal giudice un sillogismo
3 4, 4 | giusto e dell'ingiusto, che deve dirigere le azioni sì del
4 6, 1 | portano ai delitti. Dunque vi deve essere una proporzione fra
5 8, 4 | che ciaschedun cittadino deve avere di poter fare tutto
6 11, 2 | generale, che ogni cittadino deve sapere quando sia reo o
7 12 | quel metodo d'infliggerle deve esser prescelto che, serbata
8 13, 1 | mentire. La credibilità dunque deve sminuirsi a proporzione
9 15, 4 | repubblicano e monarchico, deve al calunniatore dare la
10 16, 3 | tormentare un innocente deve valutarsi tanto di più,
11 16, 4 | giudicato infame dalle leggi deve confermare la sua deposizione
12 16, 10 | alla tortura con fermezza, deve essere assoluto come innocente;
13 17 | perché uno si provi innocente deve esser prima dichiarato reo:
14 19, 1 | essendo essenzialmente penosa, deve durare il minor tempo possibile
15 21 | egualmente dipendenti da esse. Si deve supporre che gli uomini
16 25 | rispetto al corpo politico deve produrre lo stesso effetto
17 28, 8 | una pena sia giusta non deve avere che quei soli gradi
18 29, 1 | una pena che per necessità deve, a differenza d'ogn'altra,
19 30, 3 | atroci, perché più rari, deve sminuirsi il tempo dell'
20 30, 3 | dell'innocenza del reo, e deve crescere il tempo della
21 30, 3 | dell'innocenza del reo, deve crescere il tempo dell'esame
22 30, 3 | il danno dell'impunità, deve diminuirsi il tempo della
23 32, 3 | renda insussistente, non deve promulgarsi; e come sugli
24 32, 5 | preferisce un'infelice eternità, deve essere niente mosso dalla
25 35 | La forza di esse seguir deve ogni cittadino, come l'ombra
26 39 | indispensabile. Tutto ciò deve credersi evidentemente provato
27 46 | esecutor delle leggi; che deve risplendere nel codice,
28 47, 1 | sensibilità e, crescendo essa, deve scemarsi la forza della
|