Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provata 2
provati 4
provato 3
prove 27
provi 1
provide 1
providenza 1
Frequenza    [«  »]
27 mi
27 necessità
27 principii
27 prove
27 umanità
26 azioni
26 nei
Cesare Beccaria
Dei delitti e delle pene

IntraText - Concordanze

prove

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 13, 1 | credibilità dei testimoni e le prove del reato. Ogni uomo ragionevole, 2 14 | indizi di un reato. Quando le prove di un fatto sono dipendenti 3 14 | di loro, quanto maggiori prove si adducono tanto è minore 4 14 | che farebbero mancare le prove antecedenti fanno mancare 5 14 | le susseguenti. Quando le prove di un fatto tutte dipendono 6 14 | una sola, il numero delle prove non aumentasminuisce 7 14 | cui dipendono. Quando le prove sono indipendenti l'una 8 14 | stessi, quanto maggiori prove si adducono, tanto più cresce 9 14 | Possono distinguersi le prove di un reato in perfette 10 14 | non lo sia. Notisi che le prove imperfette delle quali può 11 14 | questa morale certezza di prove è più facile il sentirla 12 14 | fatto. Se nel cercare le prove di un delitto richiedesi 13 14 | giudizi, e pubbliche le prove del reato, perché l'opinione, 14 16, 6 | chiamati giudizi di Dio le prove del fuoco e dell'acqua bollente 15 16, 6 | passa fralla tortura e le prove del fuoco e dell'acqua bollente, 16 16, 13| dall'esame del reo, dalle prove e dal corpo del delitto, 17 17 | Senz'essa un reo convinto da prove indubitate avrà una pena 18 17 | escludono le ricerche e le prove che rischiarano il fatto, 19 19, 1 | o per non occultare le prove dei delitti. Il processo 20 29, 1 | delitto, e simili indizi, sono prove bastanti per catturare un 21 29, 1 | un cittadino; ma queste prove devono stabilirsi dalla 22 30, 1 | Conosciute le prove e calcolata la certezza 23 30, 2 | difesa del reo che alle prove de' delitti, e il giudice 24 30, 2 | prescrizione, o il tempo delle prove, formando così della carcere 25 30, 3 | liberato per mancanza di prove, può soggiacere per il medesimo 26 31, 1 | dalle conghietture e dalle prove più deboli ed equivoche; 27 38 | del delitto quando altre prove ne giustificano la reità.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License