Capitolo, capoverso
1 Al lettore, 1| comune al dì d'oggi che una opinione di Carpzovio, un uso antico
2 Al lettore, 2| forza può negli uomini la opinione, e se la dolcezza e l'umanità
3 7, 3 | delitti. La fallacia di questa opinione risalterà agli occhi d'un
4 8, 4 | L'opinione che ciaschedun cittadino
5 9, 1 | onore, che vi preferisce l'opinione. Questa parola onore è una
6 9, 2 | cominciò il dispotismo della opinione, che era l'unico mezzo di
7 9, 2 | sufficienti a provvedere. E l'opinione è quella che tormenta il
8 10, 2 | attuali non assicurano, cioè l'opinione, ed ha dovuto mostrare a'
9 11, 2 | sempre dal regnare sull'opinione, che previene il coraggio,
10 14 | scienza che giudica per opinione. Dove le leggi siano chiare
11 14 | prove del reato, perché l'opinione, che è forse il solo cemento
12 15, 3 | ha per sé la forza, e l'opinione più efficace di essa, teme
13 16, 4 | né alla ragione, ma alla opinione comune. La tortura medesima
14 23, 1 | troppo frequenti delle cose d'opinione indeboliscono la forza della
15 23, 1 | indeboliscono la forza della opinione medesima, non il secondo,
16 24, 1 | lascia alle passioni di opinione, che non sono le meno forti,
17 28, 3 | dentro dalla forza e dalla opinione, forse più efficace della
18 29, 1 | al fine sociale, che è l'opinione della propria sicurezza,
19 29, 1 | sistema criminale, secondo l'opinione degli uomini, prevalga l'
20 29, 1 | prigionie militari nella comune opinione non così infamanti come
21 32, 3 | come sugli animi regna l'opinione, che ubbidisce alle lente
22 32, 4 | ostentazione, che aumentano l'opinione di dipendenza, abbiano il
23 33, 1 | produce infamia nella pubblica opinione. Chiunque dà pene infamanti
24 35 | dipendenza dall'arbitrio e dall'opinione, non rendano sicura l'innocenza
25 42, 4 | maggior parte dei bisogni dell'opinione non mai abbastanza soddisfatti,
|