Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equilibrio 2
equivale 3
equivoche 2
era 16
erano 8
erario 1
ereditari 1
Frequenza    [«  »]
17 tali
17 vedere
16 corpo
16 era
16 esse
16 famiglia
16 generale
Cesare Beccaria
Dei delitti e delle pene

IntraText - Concordanze

era

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 9, 2 | dispotismo della opinione, che era l'unico mezzo di ottenere 2 10, 1 | forse perché il duello era uno spettacolo ordinario 3 16, 6 | e gli strazi, quanto lo era allora l'impedire senza 4 16, 8 | i soli schiavi, ai quali era tolta ogni personalità; 5 17 | un oggetto di lusso. Chi era destinato a difenderla aveva 6 17 | offesa. L'oggetto delle pene era dunque una lite tra il fisco ( 7 17 | torti che quelli in cui era caduto, per la necessità 8 17 | dell'esempio. Il giudice era dunque un avvocato del fisco 9 17 | confessarsi delinquente era un confessarsi debitore 10 17 | debitore verso il fisco, il che era lo scopo delle procedure 11 25 | sempre dalla società di cui era membro, dev'egli esser privato 12 28, 10| quelle leggi dalle quali era protetto, fa un utile paragone 13 29, 2 | di una società di cui non era membro, può essere temuto, 14 34, 1 | di quelle leggi che non era in sua balìa di non offendere, 15 39 | vivi corpi umani, quand'era giocondo spettacolo e grata 16 42, 2 | umanità, e quando lo furono era un male inevitabile agli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License