Capitolo, capoverso
1 Al lettore, 1| Alcuni avanzi di leggi di un antico popolo conquistatore
2 Al lettore, 1| Europa ha tuttavia il nome di leggi; ed è cosa funesta quanto
3 Al lettore, 1| suggerito da Farinaccio sieno le leggi a cui con sicurezza obbediscono
4 Al lettore, 1| fortune degli uomini. Queste leggi, che sono uno scolo de'
5 Introd, 1 | opporsi alle più provide leggi che per natura rendono universali
6 Introd, 2 | istorie e vedremo che le leggi, che pur sono o dovrebbon
7 Introd, 2 | passaggi intermedi con buone leggi; e merita la gratitudine
8 1 | ORIGINE DELLE PENE ~ Le leggi sono le condizioni, colle
9 1 | risommergere nell'antico caos le leggi della società. Questi motivi
10 1 | contro agl'infrattori delle leggi. Dico sensibili motivi,
11 3, 1 | principii è che le sole leggi possono decretar le pene
12 3, 1 | dal limite fissato dalle leggi è la pena giusta più un'
13 3, 3 | medesima, non può formare che leggi generali che obblighino
14 4 | IV.~INTERPETRAZIONE DELLE LEGGI ~
15 4, 1 | autorità d'interpetrare le leggi penali può risedere presso
16 4, 1 | giudici non hanno ricevuto le leggi dagli antichi nostri padri
17 4, 1 | fisica e reale autorità delle leggi. Chi sarà dunque il legittimo
18 4, 1 | un'azione contraria alle leggi? ~
19 4, 4 | Quando un codice fisso di leggi, che si debbono osservare
20 4, 4 | non già scuotitore delle leggi e ricalcitrante a' supremi
21 5 | V.~OSCURITÀ DELLE LEGGI ~
22 5, 1 | l'interpetrazione delle leggi è un male, egli è evidente
23 5, 1 | lo sarà grandissimo se le leggi sieno scritte in una lingua
24 5, 1 | mani il sacro codice delle leggi, tanto men frequenti saranno
25 5, 2 | delle parti e in cui le leggi, inalterabili se non dalla
26 5, 2 | sociale, come resisteranno le leggi alla forza inevitabile del
27 5, 3 | depositario delle sante leggi, e quanto abbia dissipato
28 6, 5 | scambievolmente; una moltitudine di leggi che espongono il più saggio
29 8, 2 | ciascuno è obbligato dalle leggi di fare, o non fare, in
30 8, 3 | considerabili stabilita dalle leggi. ~
31 8, 4 | che non è contrario alle leggi senza temerne altro inconveniente
32 8, 4 | incorrotta custodia delle leggi predicato; sacro dogma,
33 9, 1 | contradizione rimarcabile fralle leggi civili, gelose custodi più
34 9, 1 | ciascun cittadino, e le leggi di ciò che chiamasi onore,
35 9, 2 | delle società. Le prime leggi e i primi magistrati nacquero
36 9, 2 | superiori alla providenza delle leggi ed inferiori all'attuale
37 9, 2 | allontanarne quei mali, ai quali le leggi non erano sufficienti a
38 9, 2 | propria persona da quelle leggi che in quel caso non difendono
39 9, 3 | prima il dispotismo delle leggi rende inutile la ricerca
40 10, 1 | origine nell'anarchia delle leggi. Si pretendono sconosciuti
41 10, 2 | costretto a difendere ciò che le leggi attuali non assicurano,
42 10, 2 | concittadini ch'egli teme le sole leggi e non gli uomini.~
43 11, 2 | magistrato operasse con leggi arbitrarie e non istabilite
44 11, 3 | fine che si propongono le leggi? Qual è la miglior maniera
45 14 | giudica per opinione. Dove le leggi siano chiare e precise l'
46 14 | Felice quella nazione dove le leggi non fossero una scienza!
47 14 | oggetti, non parlano che le leggi e la verità. Egli è ancora
48 15, 3 | indennità dell'accusatore? Le leggi dunque non lo difendono
49 15, 3 | se avessi a dettar nuove leggi, in qualche angolo abbandonato
50 15, 4 | accusino gl'infrattori delle leggi. Ma ogni governo, e repubblicano
51 16, 2 | pena che la stabilita dalle leggi, ed inutili sono i tormenti,
52 16, 2 | perché tale è secondo le leggi un uomo i di cui delitti
53 16, 3 | per virtù, rispettano le leggi che di quelli che le infrangono,
54 16, 4 | uomo giudicato infame dalle leggi deve confermare la sua deposizione
55 16, 4 | sentimento non soggetto né alle leggi né alla ragione, ma alla
56 16, 8 | dubitare della bontà delle leggi. La tortura è stata abolita
57 16, 8 | liberi nella dipendenza delle leggi, che è la sola uguaglianza
58 16, 8 | creduta necessaria dalle leggi degli eserciti composti
59 16, 8 | dell'uso, che le pacifiche leggi debbano apprendere dagli
60 16, 12 | mio criterio di verità; le leggi ti tormentano, perché sei
61 17 | protettore ed il ministro delle leggi. Ma siccome in questo sistema
62 17 | ragione comanda, che le leggi militari adoperano, usato
63 18 | Una contradizione fralle leggi e i sentimenti naturali
64 18 | del cielo si reggono con leggi affatto dissimili da quelle
65 18 | conseguenza dannose tutte le leggi che si oppongono ai naturali
66 20 | che sotto la tutela delle leggi sono il premio dell'industria,
67 20 | libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni
68 21 | formano gran parte delle leggi delle nazioni? Io qui non
69 21 | uguaglianza fondata sulle leggi, che considerano tutti i
70 21 | rendono formidabili le leggi chiudendo ogni strada all'
71 24, 1 | chi non ubbidisce alle leggi, cioè alle condizioni con
72 24, 1 | di alcuni censori, ma le leggi debbono definire qual sia
73 25 | sommissione ordinata dalle leggi impedirebbe il prevenirgli,
74 26, 1 | Nel primo caso, come le leggi ed i costumi sono l'effetto
75 26, 1 | esistenza dipendente dalle sole leggi. Avezzi a piegare ed a temere
76 26, 2 | soggezione voluta dalle leggi.~
77 26, 3 | Tali contradizioni fralle leggi di famiglia e le fondamentali
78 26, 3 | vantaggi senza offendere le leggi, o eccita ad immolarsi alla
79 26, 3 | proporzionalmente, se cura non è delle leggi di rinforzarlo. Le società
80 26, 3 | l'una e l'altra, le buone leggi troverebbono nel prevenire
81 27, 1 | sicario. Sul trono dettava leggi di ferro ad anime atroci
82 27, 3 | quali debbono essere le leggi; che se veramente son crudeli,
83 27, 3 | impunità fatale nasce dalle leggi medesime.~
84 27, 4 | voluta o tollerata dalle leggi, che hanno sempre favorito
85 28, 1 | risulta la sovranità e le leggi. Esse non sono che una somma
86 28, 3 | disordini stessi tengon luogo di leggi; ma durante il tranquillo
87 28, 3 | il tranquillo regno delle leggi, in una forma di governo
88 28, 8 | veggano spesso il poter delle leggi, le pene di morte non debbono
89 28, 9 | contrappeso per non violare le leggi che la forca o la ruota.
90 28, 9 | meno. Quali sono queste leggi ch'io debbo rispettare,
91 28, 9 | conosce. Chi ha fatte queste leggi? Uomini ricchi e potenti,
92 28, 10 | sociabile, schiavo di quelle leggi dalle quali era protetto,
93 28, 11 | spargere il sangue umano, le leggi moderatrici della condotta
94 28, 11 | Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione
95 28, 11 | sono le vere e le più utili leggi? Quei patti e quelle condizioni
96 28, 12 | Ah!, diranno essi, queste leggi non sono che i pretesti
97 28, 16 | prima volta le si dettassero leggi, ora che veggiamo riposti
98 28, 16 | lascian sussistere le antiche leggi, ciò nasce dalla difficoltà
99 29, 1 | magistrato esecutore delle leggi d'imprigionare un cittadino,
100 29, 1 | ministri della giustizia, le leggi potranno contentarsi d'indizi
101 29, 1 | forza interna tutrice delle leggi è separata dalla esterna
102 29, 1 | del comune appoggio delle leggi, combinata colla facoltà
103 29, 1 | popolo, ne' costumi e nelle leggi, sempre di più di un secolo
104 29, 2 | un'azione contraria alle leggi, possa essere punito; quasi
105 29, 2 | punito colle formalità delle leggi vindici dei patti, non della
106 30, 2 | Ma le leggi devono fissare un certo
107 30, 2 | moderate in una nazione, le leggi che in proporzione dei delitti
108 31, 1 | ed equivoche; quasiché le leggi e il giudice abbiano interesse
109 31, 1 | la costante bontà delle leggi. In queste le passioni indebolite
110 31, 3 | direzione da due cagioni: le leggi variabili degli uomini e
111 31, 4 | perniciose sarebbero quelle leggi e quei costumi che cercassero
112 31, 4 | quel velo medesimo che le leggi hanno posto, velo necessario,
113 31, 5 | severamente punita dalle leggi e così facilmente sottoposta
114 31, 6 | sarebbe di proteggere con leggi efficaci la debolezza contro
115 32, 1 | il dolore ubbidisce alle leggi; ma la morte ne estingue
116 32, 3 | dirette e violente, così le leggi inutili, disprezzate dagli
117 32, 3 | il loro avvilimento alle leggi anche più salutari, che
118 32, 3 | per oggetti estranei alle leggi tanto meno ne resterà alle
119 32, 3 | tanto meno ne resterà alle leggi medesime. Da questo principio
120 32, 3 | dall'impero delle umane leggi. Il punire l'assente nelle
121 32, 4 | libertà limitata dalle sole leggi sono quelle che formano
122 34, 1 | sotto la tutela di quelle leggi che non era in sua balìa
123 34, 1 | balìa di non offendere, leggi dettate dai potenti per
124 34, 1 | sentimenti i più obvii amano le leggi crudeli, quantunque, soggetti
125 34, 1 | e di portar sotto altre leggi la di lui industria, la
126 34, 2 | le semplici, le grandi leggi, che non aspettano che il
127 34, 2 | dovizia e la robustezza, leggi che d'inni immortali di
128 35 | luogo indipendente dalle leggi. La forza di esse seguir
129 35 | sovranità, perché dove non sono leggi che comandano, ivi possono
130 35 | questa questione finché le leggi più conformi ai bisogni
131 36 | nell'animo umano. Ora le leggi invitano al tradimento,
132 36 | delle nazioni deboli, le leggi delle quali non sono che
133 36 | secoli illuminati. Ma le leggi che premiano il tradimento
134 37, 1 | Perché le leggi non puniscono l'intenzione,
135 37, 1 | essere utilissimo che le leggi procurino meno motivi di
136 37, 2 | che chi manca di fede alle leggi, cioè al pubblico, è probabile
137 37, 2 | autorizzando le sacrosante leggi, il monumento della pubblica
138 37, 2 | corrisposto all'invito delle leggi! Non sono rari nelle nazioni
139 38 | DEPOSIZIONI~ Le nostre leggi proscrivono le interrogazioni
140 38 | rimarcabile la contradizione delle leggi che unitamente a tale consuetudine
141 38 | merita una pena fissata dalle leggi, e pena delle più gravi
142 40 | che col distruggere. Le leggi che proibiscono di portar
143 40 | proibiscono di portar le armi sono leggi di tal natura; esse non
144 40 | coraggio di poter violare le leggi più sacre della umanità
145 40 | armati. Queste si chiaman leggi non prevenitrici ma paurose
146 40 | qualche volta mosso dalle male leggi a offender altri senza far
147 41, 1 | costanti e semplicissime leggi della natura non impediscono
148 41, 1 | possono impedirsene dalle leggi umane i turbamenti ed il
149 41, 1 | chiamansi delitti dalle male leggi; e se la probabilità dei
150 41, 1 | La maggior parte delle leggi non sono che privilegi,
151 41, 2 | prevenire i delitti? Fate che le leggi sian chiare, semplici, e
152 41, 2 | distruggerle. Fate che le leggi favoriscano meno le classi
153 41, 2 | esse sole. Il timor delle leggi è salutare, ma fatale e
154 41, 2 | determina. Se l'incertezza delle leggi cade su di una nazione indolente
155 42, 1 | la vigorosa forza delle leggi; perché non v'è uomo illuminato
156 42, 1 | altri uomini, che senza le leggi poteano divenire conspiranti
157 42, 1 | sguardo su di un codice di leggi ben fatte, e trovando di
158 42, 2 | arti più rozze, le prime leggi, che erano patti momentanei
159 42, 4 | depositario e custode delle sante leggi. Avvezzo a vedere la verità
160 42, 4 | felicità momentanea se le buone leggi non ne aumentino talmente
161 43 | consesso esecutore delle leggi piuttosto all'osservanza
162 43 | pericolosa l'usurpazione sulle leggi, perché la venalità è più
163 43 | più i magistrati che le leggi, essi profitteranno più
164 44 | silenzio universale nelle leggi di tutte le nazioni del
165 46 | proporzione dell'assurdità delle leggi e dell'atrocità delle condanne.
166 46 | non dell'esecutor delle leggi; che deve risplendere nel
167 46 | Siano dunque inesorabili le leggi, inesorabili gli esecutori
168 46 | e non sarà costretto con leggi parziali e con rimedi tumultuosi
169 47, 2 | a' delitti, dettata dalle leggi.~
|