Capitolo, capoverso
1 Introd, 2| severità moltiplicati per delitti o non provati o chimerici,
2 2, 1 | del sovrano di punire i delitti: sulla necessità di difendere
3 2, 1 | del sovrano di punire i delitti, poiché non è da sperarsi
4 3, 1 | possono decretar le pene su i delitti, e quest'autorità non può
5 3, 4 | fine medesimo d'impedire i delitti, fosse solamente inutile,
6 4, 3 | Quindi veggiamo gli stessi delitti dallo stesso tribunale puniti
7 5, 1 | men frequenti saranno i delitti, perché non v'ha dubbio
8 5, 3 | in Europa l'atrocità de' delitti che facevano gemere gli
9 6 | VI.~PROPORZIONE FRA I DELITTI E LE PENE ~
10 6, 1 | comune che non si commettano delitti, ma che siano più rari a
11 6, 1 | risospingono gli uomini dai delitti a misura che sono contrari
12 6, 1 | spinte che gli portano ai delitti. Dunque vi deve essere una
13 6, 1 | essere una proporzione fra i delitti e le pene.~
14 6, 2 | nazionale, la spinta verso i delitti cresce in ragione dell'interesse
15 6, 4 | pubblico, che chiamansi delitti, e tutte vanno, per gradi
16 6, 4 | ordine, non decretando ai delitti del primo grado le pene
17 6, 4 | universale delle pene e dei delitti, avremmo una probabile e
18 6, 6 | che le pene puniscano i delitti che hanno fatto nascere.
19 6, 6 | uguale è destinata a due delitti che disugualmente offendono
20 7, 1 | l'unica e vera misura dei delitti è il danno fatto alla nazione,
21 7, 1 | credettero vera misura dei delitti l'intenzione di chi gli
22 7, 2 | Altri misurano i delitti più dalla dignità della
23 7, 2 | fosse la vera misura dei delitti, una irriverenza all'Essere
24 7, 3 | entrasse nella misura dei delitti. La fallacia di questa opinione
25 7, 3 | prenderà norma per punire i delitti? Potrebbono in questo caso
26 8 | VIII.~DIVISIONE DEI DELITTI ~
27 8, 1 | qual sia la vera misura dei delitti, cioè il danno della società.
28 8, 1 | tutte le differenti sorte di delitti e la maniera di punirgli,
29 8, 2 | Alcuni delitti distruggono immediatamente
30 8, 2 | primi, che sono i massimi delitti, perché più dannosi, son
31 8, 2 | conseguenza la massima pena, a' delitti di differente natura, e
32 8, 3 | Dopo questi seguono i delitti contrari alla sicurezza
33 8, 4 | cittadini sono uno de' maggiori delitti, e sotto questa classe cadono
34 11, 1 | Finalmente, tra i delitti della terza specie sono
35 11, 3 | pene convenienti a questi delitti? La morte è ella una pena
36 11, 3 | miglior maniera di prevenire i delitti? Le medesime pene sono elleno
37 13, 2 | ordinario, quali sono i veri delitti, lascian traccia di sé nella
38 14 | probabilità in materia di delitti, che per meritar pena debbono
39 15, 3 | al pubblico si chiamano delitti, le accuse e i giudizi non
40 15, 3 | segreti. Vi possono essere delitti, cioè pubbliche offese,
41 16, 1 | o finalmente per altri delitti di cui potrebbe esser reo,
42 16, 2 | le leggi un uomo i di cui delitti non sono provati. Ma io
43 16, 12 | se il reo lo è di altri delitti fuori di quelli di cui è
44 16, 12 | che lo sii di cent'altri delitti; questo dubbio mi pesa,
45 17 | pene erano pecuniarie. I delitti degli uomini erano il patrimonio
46 17 | soffrirà la tortura sopra altri delitti della medesima specie che
47 19, 1 | non occultare le prove dei delitti. Il processo medesimo dev'
48 20 | XX.~VIOLENZE ~ Altri delitti sono attentati contro la
49 21 | dunque le pene dovute ai delitti dei nobili, i privilegi
50 22 | al di sopra di quello de' delitti e che tolgono il pane agl'
51 22 | acquistarne un nuovo. Questi sono delitti di differente natura, ed
52 23, 2 | non devono darsi a quei delitti che, fondati sull'orgoglio,
53 25 | cui, proporzionatamente a' delitti, vi sia la perdita di tutto
54 25 | necessità di commettere i delitti. Qual più tristo spettacolo
55 25 | infamia ed alla miseria dai delitti di un capo, alla quale la
56 26, 3 | troverebbono nel prevenire i delitti un ostacolo nel bene medesimo
57 27, 1 | Uno dei più gran freni dei delitti non è la crudeltà delle
58 27, 1 | fa che si commettano più delitti, per fuggir la pena di un
59 27, 2 | proporzionata alla scala dei delitti, la pena maggiore sia la
60 27, 3 | medesimo di prevenire i delitti. La prima è che non è sì
61 27, 3 | estremo, non si troverebbe a' delitti più dannosi e più atroci
62 27, 4 | di natura, o accusati di delitti impossibili e fabbricati
63 28, 3 | gli altri dal commettere delitti, secondo motivo per cui
64 28, 5 | freno più forte contro i delitti. Quell'efficace, perché
65 28, 8 | rimuovere gli uomini dai delitti; ora non vi è alcuno che,
66 28, 8 | suppongono la frequenza dei delitti, dunque perché questo supplicio
67 28, 10 | incertezza dell'esito de' suoi delitti, colla brevità del tempo
68 28, 13 | fanno gli uomini disposti a' delitti, ne' quali, come abbiam
69 28, 14 | pena di morte ad alcuni delitti, io risponderò che egli
70 29, 1 | romani accusati di gravissimi delitti, trovati poi innocenti,
71 29, 3 | Sogliono i rei di delitti più leggieri esser puniti
72 29, 3 | a commettere i più gravi delitti, la pubblica pena di un
73 29, 3 | ma la pubblica pena di delitti più leggeri, ed a' quali
74 29, 3 | proporzionate fra loro ed ai delitti nella forza, ma anche nel
75 30, 1 | de' principali freni de' delitti. Un mal inteso amore della
76 30, 2 | del reo che alle prove de' delitti, e il giudice diverrebbe
77 30, 2 | delitto. Parimente quei delitti atroci, dei quali lunga
78 30, 2 | sottratto colla fuga; ma i delitti minori ed oscuri devono
79 30, 2 | involti per lungo tempo i delitti toglie l'esempio della impunità,
80 30, 2 | leggi che in proporzione dei delitti scemano o accrescono il
81 30, 2 | dolci per un gran numero di delitti.~
82 30, 3 | proporzione dell'atrocità de' delitti, poiché la probabilità dei
83 30, 3 | poiché la probabilità dei delitti è in ragione inversa della
84 30, 3 | possono darsi pene eguali a delitti diseguali, valutando il
85 30, 3 | distinguo due classi di delitti: la prima è quella dei delitti
86 30, 3 | delitti: la prima è quella dei delitti atroci, e questa comincia
87 30, 3 | la seconda è quella dei delitti minori. Questa distinzione
88 30, 3 | con diversi principii: nei delitti più atroci, perché più rari,
89 30, 3 | atrocità del delitto. Ma nei delitti minori scemandosi la probabilità
90 30, 3 | Una tal distinzione di delitti in due classi non dovrebbe
91 31 | XXXI.~DELITTI DI PROVA DIFFICILE~
92 31, 1 | legislatrice delle nazioni, che i delitti o più atroci o più oscuri
93 31, 1 | egualmente per i grandi delitti che per le grandi virtù,
94 31, 1 | in una nazione i grandi delitti provano il suo deperimento.~
95 31, 2 | Vi sono alcuni delitti che sono nel medesimo tempo
96 31, 2 | quanto la frequenza di questi delitti dipende da principii diversi
97 31, 2 | greca libidine, che sono delitti di difficile prova, sono
98 31, 4 | considerabile fra questo e gli altri delitti. Egli nasce dall'abuso di
99 31, 4 | medesima, laddove gli altri delitti distruttori di essa hanno
100 31, 7 | orrore che meritano questi delitti; ma, indicandone le sorgenti,
101 33, 1 | Chiunque dà pene infamanti a' delitti che non sono reputati tali
102 33, 1 | alcuna differenza tra questi delitti, distruggendosi in questa
103 34, 1 | assegnando al primo le pene dei delitti di falsificazione, alla
104 35 | gli asili invitano più ai delitti di quello che le pene non
105 35 | terra che perdoni ai veri delitti sarebbe un mezzo efficacissimo
106 37, 2 | fatali ad una nazione i delitti di coraggio che quegli di
107 37, 2 | vantaggi sono il prevenire delitti importanti, e che, essendone
108 39 | UN GENERE PARTICOLARE DI DELITTI~ Chiunque leggerà questo
109 39 | ho ommesso un genere di delitti che ha coperto l'Europa
110 39 | esercita. Io non parlo che dei delitti che emanano dalla natura
111 40 | inclinati né determinati ai delitti, mentre coloro che hanno
112 40 | prevenitrici ma paurose dei delitti, che nascono dalla tumultuosa
113 41 | XLI.~COME SI PREVENGANO I DELITTI~
114 41, 1 | È meglio prevenire i delitti che punirgli. Questo è il
115 41, 1 | indifferenti non è prevenire i delitti che ne possono nascere,
116 41, 1 | indifferenti, che chiamansi delitti dalle male leggi; e se la
117 41, 1 | e se la probabilità dei delitti è proporzionata al numero
118 41, 1 | l'ampliare la sfera dei delitti è un crescere la probabilità
119 41, 2 | Volete prevenire i delitti? Fate che le leggi sian
120 41, 2 | ma fatale e fecondo di delitti è quello di uomo a uomo.
121 41, 2 | ogni cosa, l'esito de' loro delitti divien problematico per
122 42, 1 | Volete prevenire i delitti? Fate che i lumi accompagnino
123 43 | altro mezzo di prevenire i delitti si è d'interessare il consesso
124 44 | altro mezzo di prevenire i delitti è quello di ricompensare
125 45 | difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l'educazione,
126 46 | che si possono perdonare i delitti e che la pena non ne è la
127 47, 2 | circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi.~
|