abban-consi | conso-forma | forme-molti | momen-ripos | ripug-treme | tremi-xxxvi
grassetto = Testo principale
Capitolo, capoverso grigio = Testo di commento
2009 28, 13 | lo veggiamo pure senza ripugnanza e senza furore adoperato.
2010 7, 3 | fallacia di questa opinione risalterà agli occhi d'un indifferente
2011 29, 3 | esempio, come può condonare il risarcimento dell'offesa. Il diritto
2012 22 | alla comune società, per risarcirla colla propria e perfetta
2013 33, 2 | gabella, perché gli uomini non rischiano che a proporzione del vantaggio
2014 19, 2 | la luce dell'attenzione rischiara un solo oggetto, lasciando
2015 27, 1 | fuori del mio soggetto, al rischiaramento del quale debbo affrettarmi.
2016 8, 4 | anime e vigorose e le menti rischiaratrici, rende gli uomini virtuosi,
2017 19, 3 | vantaggioso, immediatamente riscuotasi l'idea associata della pena.
2018 34, 1 | con privazione di libertà, riserbando all'ultima la scelta libera
2019 37, 1 | intervallo, così la pena maggiore riserbata al delitto consumato può
2020 11, 2 | discorsi della religione riserbati al silenzio ed alla sacra
2021 7, 3 | perfetto e creatore, che si è riserbato a sé solo il diritto di
2022 16, 2 | essi per più d'un titolo, riserbavano ai soli schiavi, vittime
2023 Al lettore, 1| libro per quella parte che risguarda il sistema criminale, e
2024 28, 8 | che ha di più: moltissimi risguardano la morte con viso tranquillo
2025 32, 3 | anche più salutari, che sono risguardate più come un ostacolo da
2026 24, 1 | con stupida ammirazione, risguardato dal saggio con isdegnosa
2027 1 | animo di ciascun uomo dal risommergere nell'antico caos le leggi
2028 28, 8 | e chi soffre trova delle risorse e delle consolazioni non
2029 6, 1 | essere gli ostacoli che risospingono gli uomini dai delitti a
2030 17 | e della debolezza che si risparmiano qualche volta i tormenti
2031 16, 3 | per timore, o per virtù, rispettano le leggi che di quelli che
2032 28, 9 | queste leggi ch'io debbo rispettare, che lasciano un così grande
2033 16, 6 | tiranno delle menti, lo rispinge e lo spaventa. L'esito dunque
2034 21 | onori, e la fama di lui risplenda ne' suoi successori; ma
2035 21 | di un'illustre famiglia, risponderei che la sensibilità del reo
2036 Introd, 3 | con cui le anime sensibili rispondono a chi sostiene gl'interessi
2037 34, 1 | scelta libera dei mezzi di ristabilirsi, togliere alla terza la
2038 42, 4 | inevitabile da chi ha una vista ristretta al di qua dei confini del
2039 24, 1 | dilata e l'amministrazione si ristringe. Io chiamo ozio politico
2040 26, 3 | libertà; quella insegna a ristringere la beneficenza ad un piccol
2041 21 | distruggersi incessantemente. Io mi ristringerò alle sole pene dovute a
2042 19, 3 | associata della pena. Il lungo ritardo non produce altro effetto
2043 Al lettore, 1| frammischiate poscia co' riti longobardi, ed involte in
2044 34, 1 | la voglia di offendere. Ritornando all'innocente fallito, dico
2045 32, 3 | nazione. Il punirlo quando ritornasse il reo, sarebbe l'impedire
2046 28, 9 | ingiustizia nella sua sorgente. Ritornerò nel mio stato d'indipendenza
2047 42, 2 | distogliessero dai replicati ritorni nel primo stato d'insociabilità,
2048 32, 5 | una tal pena può nondimeno ritrarre un uomo determinato dall'
2049 16, 6 | si pretende impiegato per ritrovarla. È superfluo di raddoppiare
2050 Al lettore, 6| incredulo o sedizioso procuri di ritrovarmi cattivo logico o inavveduto
2051 2, 3 | incrocicchiavano tra di loro, riunì i primi selvaggi. Le prime
2052 42, 2 | non mai ben conosciuti, riunirono e condensarono le divise
2053 4, 1 | giuramento, che le volontà riunite dei viventi sudditi hanno
2054 28, 3 | voti della nazione siano riuniti, ben munita al di fuori
2055 28, 14 | divider dalle altre col rivelarle.~
2056 Al lettore, 3| sempre una costante, perché rivelata immediatamente da Dio e
2057 29, 1 | innocenti, furono dal popolo riveriti e di magistrature onorati!
2058 26, 3 | morali. Quante volte un uomo, rivolgendosi alle sue azioni passate,
2059 28, 3 | esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di
2060 16, 2 | mezzo sicuro di assolvere i robusti scellerati e di condannare
2061 20 | insetto impercettibile che gli rode ed apre una tanto più sicura
2062 2, 2 | chimera non esiste che ne' romanzi; se fosse possibile, ciascuno
2063 23, 2 | opinioni il saggio legislatore rompa l'ammirazione e la sorpresa
2064 28, 9 | le lagrime della moglie. Rompiamo questi legami fatali alla
2065 6, 5 | entusiasmo, indebolite e rose, dirò così, dal tempo, che
2066 29, 2 | scellerato, ma che non ha rotti i patti di una società di
2067 4, 3 | legge. Questo è un argine rotto al torrente delle opinioni.
2068 6, 3 | di opporsi alle direzioni rovinose della gravità e di far conspirare
2069 36 | riparazioni di un edificio rovinoso che crolla da ogni parte.
2070 28, 16 | dagli errori la venerata ruggine di molti secoli, ciò è un
2071 28, 12 | savi magistrati e i gravi sacerdoti della giustizia, che con
2072 40 | poter violare le leggi più sacre della umanità e le più importanti
2073 40 | di utilità è quella che sacrifica mille vantaggi reali per
2074 40 | idea d'utilità quella che, sacrificando la cosa al nome, divide
2075 1 | di conservarla. Essi ne sacrificarono una parte per goderne il
2076 Introd, 2 | pure i gemiti dei deboli, sacrificati alla crudele ignoranza ed
2077 28, 14 | soprannuotano. Gli umani sacrifici furon comuni a quasi tutte
2078 37, 2 | che sento autorizzando le sacrosante leggi, il monumento della
2079 31, 4 | degli altrui bisogni, ma sagge per lo contrario sarebbero
2080 34, 2 | banco pubblico formato dai saggiamente ripartiti tributi sulla
2081 16, 4 | peccati è parte essenziale del sagramento. Ecco come gli uomini abusano
2082 32, 3 | avvilimento alle leggi anche più salutari, che sono risguardate più
2083 26, 3 | repubblica troppo vasta non si salva dal dispotismo che col sottodividersi
2084 27, 1 | sempre quelli delle più sanguinose ed inumane azioni, poiché
2085 Al lettore, 4| e dalla mancanza di una sanzione espressa. Sarebbe un errore
2086 7, 3 | non può senza rivelazione sapersi. Come dunque da questa si
2087 28, 14 | che le sole verità che la Sapienza infinita ha voluto divider
2088 Introd, 3 | pensatori, pe' quali scrivo, sapranno distinguere i miei passi
2089 16, 9 | delitto; tu vigoroso hai saputo resistere al dolore, e però
2090 | saremmo
2091 | sarò
2092 Al lettore, 1| tutte le circostanze sono la satira e il rimprovero delle passate
2093 31, 5 | sua forza non tanto dalla sazietà dei piaceri, quanto da quella
2094 16, 6 | libertà al torturato che di scegliere la strada più corta per
2095 30, 3 | comprende tutte le ulteriori sceleraggini; la seconda è quella dei
2096 33, 1 | reputati tali dagli uomini, scema il sentimento d'infamia
2097 6, 2 | confini degl'imperi, e, scemando nell'istessa proporzione
2098 30, 2 | proporzione dei delitti scemano o accrescono il tempo della
2099 31, 4 | pregio della cosa in vece di scemarlo, le occasioni così facili,
2100 30, 3 | ammettersi, se altrettanto scemasse il danno dell'impunità quanto
2101 9, 1 | della umana sensibilità. E scemerà del tutto la maraviglia
2102 42, 4 | aumentino talmente il numero che scemino la probabilità sempre grande
2103 28, 13 | pareva la morte violenta una scena terribile nelle descrizioni
2104 28, 11 | della necessità, che col suo scettro di ferro regge l'universo.~
2105 28, 8 | alcuno che, riflettendovi, scieglier possa la totale e perpetua
2106 34, 1 | speranza che per lo più scintilla nell'animo umano, la quale
2107 31, 4 | potestà gli combina e gli scioglie, ivi la galanteria ne rompe
2108 16, 6 | questo metodo un matematico scioglierebbe meglio che un giudice questo
2109 2, 4 | particolari, che senz'esso si scioglierebbono nell'antico stato d'insociabilità;
2110 11, 3 | problemi meritano di essere sciolti con quella precisione geometrica
2111 32, 3 | inutile perché, a meno che scogli inaccessibili o mare innavigabile
2112 Al lettore, 1| Queste leggi, che sono uno scolo de' secoli i più barbari,
2113 42, 2 | laberinto si urtano e si scompigliano di modo che alcune anime
2114 16, 6 | momento essere disordinati e sconnessi per li frivoli stabilimenti
2115 10, 1 | delle leggi. Si pretendono sconosciuti all'antichità, forse perché
2116 36 | comprarla. Di più, un tal editto sconvolge tutte le idee di morale
2117 39 | umana capacità, pure possano sconvolgere il ben pubblico, quando
2118 8, 1 | di telescopi per essere scoperte, ma sieno alla portata di
2119 Introd, 3 | Montesquieu ha rapidamente scorso su di questa materia. L'
2120 23, 3 | regolamenti che da lei si scostano. Non sono le sole arti di
2121 5, 3 | tinger di sangue umano gli scrigni dell'oro e i troni dei re,
2122 5, 1 | grandissimo se le leggi sieno scritte in una lingua straniera
2123 Al lettore, 6| rispondere ad ulteriori scritti simili a quelle sarebbe
2124 Al lettore, 4| imputare a delitto ad uno scrittore, che considera le emanazioni
2125 22 | corporale e di servile. Altri scrittori prima di me hanno dimostrato
2126 5, 2 | riflessioni è che senza la scrittura una società non prenderà
2127 Al lettore, 6| sarebbe superfluo; ma chiunque scriverà con quella decenza che si
2128 11, 3 | altre nazioni hanno osato scrivere e cominciano a praticare,
2129 Introd, 3 | uomini pensatori, pe' quali scrivo, sapranno distinguere i
2130 15, 2 | ella è armata dal più forte scudo della tirannia, il segreto?
2131 16, 7 | questa verità difficilmente scuopresi all'aria, al gesto, alla
2132 16, 13 | l'altrui delitto? Non si scuopriranno i complici dall'esame dei
2133 16, 7 | uomo tranquillo, molto meno scuoprirassi in un uomo in cui le convulsioni
2134 16, 13 | che è una delle verità da scuoprirsi? Quasi che l'uomo che accusa
2135 Introd, 2 | miseri, l'incertezza, doveano scuotere quella sorta di magistrati
2136 4, 4 | indipendenza, ma non già scuotitore delle leggi e ricalcitrante
2137 28, 9 | soldo che li cerco, e si scusa col comandarmi un travaglio
2138 28, 14 | le nazioni, e chi oserà scusargli? Che alcune poche società,
2139 10, 1 | popolo, e gli uomini liberi sdegnavano d'esser creduti e chiamati
2140 26, 3 | fanno che gli uomini si sdegnino a seguire la virtù che trovano
2141 31, 4 | ivi la galanteria ne rompe secretamente i legami ad onta della morale
2142 34, 1 | della schiavitù svelare i secreti di un supposto fallito innocente,
2143 28, 11 | Perché gli uomini nel più secreto dei loro animi, parte che
2144 Al lettore, 6| vece di farmi incredulo o sedizioso procuri di ritrovarmi cattivo
2145 13, 2 | lo più infedele e spesso sedotta degli ascoltanti. Egli è
2146 40 | sentimenti più grati e tanto più seducenti quanto il rischio dell'intrapresa
2147 11, 3 | la nebbia dei sofismi, la seduttrice eloquenza ed il timido dubbio
2148 42, 2 | straordinari e le grazie più segnalate tennero luogo della umana
2149 6, 4 | al saggio legislatore di segnarne i punti principali, senza
2150 16, 7 | dolore alterano tutti i segni, per i quali dal volto della
2151 35 | cittadino, come l'ombra segue il corpo. L'impunità e l'
2152 31, 4 | quelle che, per dir così, seguendo la facile inclinazione del
2153 35 | leggi. La forza di esse seguir deve ogni cittadino, come
2154 8, 3 | Dopo questi seguono i delitti contrari alla
2155 16, 6 | esistente dell'antica e selvaggia legislazione, quando erano
2156 31, 2 | che un uomo potesse essere sem-innocente o semi-reo, cioè semi-punibile
2157 30, 3 | almeno il temperamento che sembrami opportuno per difendere
2158 31, 1 | queste le passioni indebolite sembran più atte a mantenere che
2159 37, 1 | eguale. Tali riflessioni sembreran troppo metafisiche a chi
2160 37, 2 | probabile che manchi al privato. Sembrerebbemi che una legge generale che
2161 16, 8 | feccia delle nazioni, che sembrerebbono perciò doversene più d'ogni
2162 Introd, 2 | nella moltitudine i primi semi lungamente infruttuosi delle
2163 31, 2 | semi-reo, cioè semi-punibile e semi-assolvibile), dove la tortura esercita
2164 31, 2 | presunzioni, le quasi-prove, le semi-prove (quasi che un uomo potesse
2165 31, 2 | sem-innocente o semi-reo, cioè semi-punibile e semi-assolvibile), dove
2166 31, 2 | potesse essere sem-innocente o semi-reo, cioè semi-punibile e semi-assolvibile),
2167 46 | insinuanti e meno temuti semidotti. Ma si consideri che la
2168 32, 2 | quello che lo faccia chi semplicemente colla morte si toglie alla
2169 41, 1 | confusione. Come le costanti e semplicissime leggi della natura non impediscono
2170 13, 1 | testimonio diviene tanto sensibilmente minore quanto più cresce
2171 28, 5 | universale sopra ogni essere che sente, e come l'uomo parla e cammina
2172 3, 3 | un magistrato, le di cui sentenze sieno inappellabili e consistano
2173 28, 4 | la natura dell'uomo per sentire la verità della mia assersione.~
2174 14 | di prove è più facile il sentirla che l'esattamente definirla.
2175 31, 6 | di un essere incapace di sentirne i mali, come non preferirà
2176 27, 4 | ed eseguiti? Chi può non sentirsi fremere tutta la parte la
2177 16, 9 | Questa verità è finalmente sentita, benché confusamente, da
2178 22 | eterogenee vi è l'infinito che le separa.~
2179 29, 1 | interna tutrice delle leggi è separata dalla esterna difenditrice
2180 Al lettore, 3| necessario di esaminare separatamente da ogni altra considerazione
2181 9, 1 | ne confondano le linee di separazione necessarie allo spirito
2182 16, 3 | commesso un delitto, che sta sepolto nelle tenebre. Un male già
2183 27, 3 | è che non è sì facile il serbare la proporzione essenziale
2184 12 | deve esser prescelto che, serbata la proporzione, farà una
2185 38 | spesso si è disputato con seria riflessione se la verità
2186 11, 1 | cittadini, come i fanatici sermoni, che eccitano le facili
2187 19, 4 | Un altro principio serve mirabilmente a stringere
2188 40 | eccitargli, che dice alla logica: servi. Falsa idea di utilità è
2189 22 | misto di corporale e di servile. Altri scrittori prima di
2190 9, 1 | onore è una di quelle che ha servito di base a lunghi e brillanti
2191 39 | quelle funeste cataste, ove servivano di alimento alle fiamme
2192 31, 3 | attrazione che spinge l'un sesso verso l'altro; simile in
2193 Al lettore, 3| comune, idea in cui ogni setta ed ogni sistema di morale
2194 29, 1 | impressioni e le feroci idee dei settentrionali cacciatori padri nostri.~
2195 31, 5 | L'attica venere così severamente punita dalle leggi e così
2196 34, 1 | credere gli avvenimenti sfavorevoli esser per gli altri e gli
2197 32, 1 | come non lo farebbe lo sferzare una statua, quella è ingiusta
2198 11, 3 | della morte qualche vittima sfortunata della tirannia o dell'ignoranza,
2199 Al lettore, 3| lodevole intrappresa quella che sforza anche i più pervicaci ed
2200 29, 2 | altrove gli uomini sono sforzati di offendere un privato
2201 23, 2 | appena con lenti ed ostinati sforzi la verità stessa si libera.
2202 Introd, 1 | verità, le quali appunto sfuggono per la semplicità loro alle
2203 39 | sommergono nell'oblio, altre, mal sicure per la nuda loro costanza,
2204 42, 3 | lenti e poi accelerati, siede compagna su i troni de'
2205 13, 2 | ciò che precede e ciò che siegue le differenti idee che gli
2206 42, 3 | conosciute dagli uomini lor sien funesti?~
2207 3, 2 | fra gli uomini, non altro significa se non che è interesse di
2208 15, 4 | È già stato detto dal Signor di Montesquieu che le pubbliche
2209 26, 3 | che abbia il coraggio di Silla, e tanto genio d'edificare
2210 4, 2 | voglia fare anche soli due sillogismi, si apre la porta all'incertezza. ~
2211 4, 2 | deve fare dal giudice un sillogismo perfetto: la maggiore dev'
2212 16, 13 | terrore gli altri uomini da un simil delitto. ~
2213 40 | moltitudine di esseri sensibili la simmetria e l'ordine che soffre la
2214 46 | particolari, e ad alzare il simulacro della salute pubblica sul
2215 45 | che non ottiene che una simulata e momentanea ubbidienza. ~
2216 28, 16 | soffogati i voti sempre sinceri del popolo e sempre fausti
2217 29, 2 | suddito fosse indelebile, cioè sinonimo, anzi peggiore di quello
2218 23, 1 | particolare dipendente dai sistemi particolari, legislatori
2219 16, 11 | strappamenti dei muscoli e gli slogamenti delle ossa.~
2220 16, 4 | la sua deposizione collo slogamento delle sue ossa. Quest'abuso
2221 15, 1 | che gli guidino, errano smarriti e fluttuanti nel vasto mare
2222 32, 4 | lusso di comodo fa sempre sminuire quello di ostentazione.
2223 5, 2 | delle tradizioni umane si sminuiscono a misura che si allontanano
2224 9, 3 | monarchie che sono un dispotismo sminuito, e in esse sono quello che
2225 34, 2 | mercatura e destinato a soccorrere colle somme opportune l'
2226 26, 2 | reciprocamente i necessari soccorsi, e quello della gratitudine
2227 37, 2 | particolare chiesto il loro soccorso. Una tal legge però dovrebbe
2228 Al lettore, 4| chi parla di convenzioni sociali e delle conseguenze di esse
2229 10, 1 | insoffribile ad un uomo socievole, ovvero a divenire il bersaglio
2230 42, 4 | opinione non mai abbastanza soddisfatti, che mettono alla prova
2231 20 | per lo più gli argini più sodi all'aperta tirannia, ma
2232 34, 1 | per avidità, e dai deboli sofferte per quella speranza che
2233 16, 10 | dichiarato innocente, ed ha sofferto una pena indebita; ma il
2234 28, 16 | sicuro, da cui venivano soffogati i voti sempre sinceri del
2235 17 | stabilita, senz'essa non soffrirà la tortura sopra altri delitti
2236 11, 3 | geometrica a cui la nebbia dei sofismi, la seduttrice eloquenza
2237 23, 3 | la vera e la durevole, è soggetta a questa massima generale,
2238 30, 3 | per mancanza di prove, può soggiacere per il medesimo delitto
2239 28, 9 | il ricco? Egli mi nega un soldo che li cerco, e si scusa
2240 32, 4 | uccelli si allontanano nelle solitudini e nei boschi inaccessibili,
2241 21 | quali è sopra gli altri sollevato. Egli è vero che tali decreti
2242 28, 8 | crudele, io risponderò che sommando tutti i momenti infelici
2243 34, 2 | destinato a soccorrere colle somme opportune l'infelice ed
2244 39 | soprannotando le vere, le false si sommergono nell'oblio, altre, mal sicure
2245 13, 2 | tanto maggiori mezzi si somministrano al reo per giustificarsi.~
2246 26, 2 | sacro ed inviolabile di somministrarci reciprocamente i necessari
2247 8, 1 | fermezza però che può essere somministrata da un esame geometrico,
2248 17 | altri diritti che quelli somministrati dalla pubblica difesa ed
2249 30, 2 | esilio una parte di pena, somministreranno una facile divisione di
2250 6, 5 | produce il letargo ed il sonno fatale nei corpi politici.
2251 Al lettore, 3| uomini a vivere in società. Sonovi dunque tre distinte classi
2252 39 | insieme si rischiarano, e soprannotando le vere, le false si sommergono
2253 28, 14 | intervalli distanti, verità soprannuotano. Gli umani sacrifici furon
2254 6, 5 | rivoluzioni del tempo che fa sopravvivere i nomi alle cose, si cambiano
2255 39 | cieca moltitudine l'udire i sordi confusi gemiti dei miseri
2256 46 | Saggio architetto, faccia sorgere il suo edificio sulla base
2257 42, 2 | uomini quegli che osarono sorprendergli e strascinarono agli altari
2258 28, 6 | generale: le passioni violenti sorprendono gli uomini, ma non per lungo
2259 23, 2 | rompa l'ammirazione e la sorpresa nel popolo cagionata da
2260 32, 1 | per cui trangugiano a gran sorsi il male misto di poche stille
2261 28, 8 | tentativo o di non vivere o di sortir di miseria; ma né il fanatismo
2262 32, 3 | desiderio ai nazionali di sortirne, ed è un avvertimento ai
2263 35 | fanno vedere che dagli asili sortirono grandi rivoluzioni negli
2264 15, 1 | e coperti. Chiunque può sospettare di vedere in altrui un delatore,
2265 9, 1 | indagatore delle cose umane, che sospetterà non esservi per avventura
2266 14 | segno coloro che gli sono sospetti; e ciò concessoli senza
2267 10, 1 | antichi non si radunavano sospettosamente armati nei tempii, nei teatri
2268 36 | invita alla fiducia gli animi sospettosi degli uomini, ora sparge
2269 9, 1 | venti delle passioni le sospingono e l'ignoranza guidata le
2270 32, 2 | quegli vi lascia tutta la sua sostanza, ma questi trasporta se
2271 11, 3 | stimerei fortunato; ma se sostenendo i diritti degli uomini e
2272 Al lettore, 6| ad ogni proposizione che sostenga gl'interessi dell'umanità;
2273 15, 1 | e patriottica eloquenza sostengano e sviluppino i veri interessi
2274 31, 1 | quelle nazioni che più si sostengono per l'attività del governo
2275 Introd, 3 | sensibili rispondono a chi sostiene gl'interessi della umanità!~
2276 8, 4 | giustizia e di dovere, e sostituendo quella del diritto del più
2277 28, 8 | credute dagli spettatori, che sostituiscono la propria sensibilità all'
2278 28, 8 | pena di schiavitù perpetua sostituita alla pena di morte ha ciò
2279 25 | politico. Ma non è per questa sottigliezza che oso disapprovare le
2280 39 | loro solamente per alcune sottilissime ed oscure differenze troppo
2281 40 | illuminato legislatore, e sottopone gl'innocenti a tutte le
2282 31, 5 | leggi e così facilmente sottoposta ai tormenti vincitori dell'
2283 32, 2 | numero de' cittadini, col sottrarre se stesso e darsi ad una
2284 16, 6 | il momento presente, onde sottrarsi di pena. Allora la risposta
2285 34, 1 | non gli sia concesso di sottrarvisi senza il consenso delle
2286 30, 2 | favore del reo che si è sottratto colla fuga; ma i delitti
2287 9, 2 | nello stato naturale e una sottrazione momentanea della propria
2288 18 | immediatamente abbattuti e soverchiati, o un vortice formato da
2289 6, 5 | azione non compresa tra i due sovraccennati limiti non può essere chiamata
2290 29, 2 | esser subordinate a due sovrani e a due codici sovente contradittori.
2291 21 | educazione, per l'infamia che spandesi su di un'illustre famiglia,
2292 36 | sospettosi degli uomini, ora sparge la diffidenza in tutt'i
2293 36 | eccitano una guerra clandestina spargendo il sospetto reciproco fra
2294 28, 11 | guerra hanno insegnato a spargere il sangue umano, le leggi
2295 41, 2 | cabale ed intrighi, che spargono la diffidenza in ogni cuore
2296 9, 1 | riceve e le trasmette! Ma sparirà l'apparente paradosso se
2297 16, 7 | azione violenta confonde e fa sparire le minime differenze degli
2298 9, 3 | nella estrema dipendenza spariscono le idee dell'onore, o si
2299 28, 12 | morte, e mentre un misero spasima nelle ultime angosce, aspettando
2300 27, 1 | minimi, quando son certi, spaventano sempre gli animi umani,
2301 27, 2 | crudeli supplicii, la ruota spaventi tanto quanto prima la prigionia.
2302 14 | agire, ed anteriore ad ogni speculazione; la certezza che si richiede
2303 37, 2 | i suoi compagni. Un tale spediente ha i suoi inconvenienti
2304 46 | di giudicare regolare e spedito. Questa verità sembrerà
2305 2, 1 | delitti, poiché non è da sperarsi alcun vantaggio durevole
2306 21 | più felice o più onorato speri di più, ma non tema meno
2307 8, 1 | geometrico, da mille funeste sperienze e dagli ostacoli medesimi.
2308 28, 5 | Quell'efficace, perché spessissimo ripetuto ritorno sopra di
2309 36 | chi gli rompe e chi gli spezza; sempre contradittorio a
2310 4, 4 | opinioni. Questi principii spiaceranno a coloro che si sono fatto
2311 21 | feconde ed amene isolette che spiccano negli arenosi e vasti deserti
2312 45 | animi dei giovani, nello spingere alla virtù per la facile
2313 38 | per dir così inviluppare spiralmente il fatto, ma non andare
2314 26, 1 | non già da un sentimento spirante libertà ed uguaglianza.
2315 26, 1 | spirito repubblicano non solo spirerà nelle piazze e nelle adunanze
2316 34, 1 | prudenza umana lo hanno spogliato delle sue sostanze, per
2317 26, 3 | numero di persone senza spontanea scelta, questa a stenderla
2318 32, 4 | negli stati vasti e deboli e spopolati, se altre cagioni non vi
2319 25 | felicità di alcuni illustri, sprezzando l'esterminio futuro e le
2320 28, 9 | mai degnati visitare le squallide capanne del povero, che
2321 Introd, 2 | provati o chimerici, la squallidezza e gli orrori d'una prigione,
2322 1 | la moltitudine non adotta stabili principii di condotta, né
2323 16, 6 | sconnessi per li frivoli stabilimenti umani. La sola differenza
2324 15, 4 | del governo, dove è ottimo stabilimento il destinare de' commissari,
2325 29, 1 | ma queste prove devono stabilirsi dalla legge e non dai giudici,
2326 14 | ottima legge quella che stabilisce assessori al giudice principale
2327 1 | motivi sensibili sono le pene stabilite contro agl'infrattori delle
2328 28, 5 | sensibilità è più facilmente e stabilmente mossa da minime ma replicate
2329 28, 5 | così l'idee morali non si stampano nella mente che per durevoli
2330 Introd, 1 | ed alla libertà, dopo una stanchezza di soffrire i mali, giunti
2331 1 | isolati si unirono in società, stanchi di vivere in un continuo
2332 32, 1 | farebbe lo sferzare una statua, quella è ingiusta e tirannica,
2333 24, 2 | ciò fare è necessario uno statuto il meno arbitrario e il
2334 26, 3 | spontanea scelta, questa a stenderla ad ogni classe di uomini;
2335 28, 5 | scellerato, ma il lungo e stentato esempio di un uomo privo
2336 28, 9 | tempo, ed avrò un giorno di stento per molti anni di libertà
2337 28, 8 | anche di più, ma questi sono stesi sopra tutta la vita, e quella
2338 Al lettore, 1| pubblica felicità con uno stile che allontana il volgo non
2339 32, 1 | sorsi il male misto di poche stille di contento, gli alletta
2340 18 | rispetteranno, se gli uomini stimati più saggi l'hanno sovente
2341 11, 3 | cominciano a praticare, io mi stimerei fortunato; ma se sostenendo
2342 36 | nel primo caso il sovrano stimola i cittadini a commettere
2343 27, 1 | Nella privata oscurità stimolava ad immolare i tiranni per
2344 24, 1 | essendo privo di quello stimolo della vita attiva che è
2345 29, 1 | pubblica fama, la fuga, la stragiudiciale confessione, quella d'un
2346 17 | tempo che una confessione stragiudiziale tranquilla, indifferente,
2347 17 | complicato laberinto di strani assurdi, incredibili senza
2348 31, 1 | vista di questi principii strano parrà, a chi non riflette
2349 42, 2 | Dio, a cui i miracoli più straordinari e le grazie più segnalate
2350 16, 11 | la verità anche fra gli strappamenti dei muscoli e gli slogamenti
2351 11, 3 | invincibile verità contribuissi a strappare dagli spasimi e dalle angosce
2352 16, 9 | Sento che la confessione strappatavi fra i tormenti non avrebbe
2353 5, 1 | un altro l'oscurità che strascina seco necessariamente l'interpetrazione,
2354 28, 12 | indifferente tranquillità fanno strascinare con lento apparato un reo
2355 42, 2 | osarono sorprendergli e strascinarono agli altari la docile ignoranza.
2356 37, 2 | per dotte cavillazioni si strascinasse al supplicio ad onta della
2357 25 | spettacolo che una famiglia strascinata all'infamia ed alla miseria
2358 16, 6 | verità fra gli spasimi e gli strazi, quanto lo era allora l'
2359 17 | del corpo di un reo e lo strazia con metodiche formalità,
2360 11, 1 | de' cittadini, come gli strepiti e i bagordi nelle pubbliche
2361 41, 2 | presente cercano fra lo strepito del libertinaggio una distrazione
2362 31, 4 | scorrere tutt'i rapporti, più strettamente si attacca alla parte piacevole,
2363 13, 1 | o dell'amicizia, o delle strette relazioni che passano tra
2364 19, 1 | diritto di esser giudicato. La strettezza della carcere non può essere
2365 21 | credito e di speranza in uno strettissimo cerchio, simile a quelle
2366 12 | o dei deboli tiranni? Le strida di un infelice richiamano
2367 39 | di membra umane, fra lo stridere dell'ossa incarbonite e
2368 36 | una mano il legislatore stringe i legami di famiglia, di
2369 19, 4 | principio serve mirabilmente a stringere sempre più l'importante
2370 37, 2 | animi, come i musici gli stromenti.~
2371 6, 5 | prudenza del secolo e lo strumento utile in mano del forte
2372 14 | fattizio imprestato da' suoi studi. Felice quella nazione dove
2373 27, 2 | tormenti più lenti e più studiati, e fino agli ultimi raffinamenti
2374 24, 1 | venerato dal volgo con stupida ammirazione, risguardato
2375 41, 2 | aumenta la di lei indolenza e stupidità. Se cade in una nazione
2376 | subito
2377 6, 4 | insensibili, decrescendo dal più sublime al più infimo. Se la geometria
2378 29, 2 | senza contradizione esser subordinate a due sovrani e a due codici
2379 26, 2 | uomini, la famiglia non è una subordinazione di comando, ma di contratto,
2380 Introd, 2 | vicissitudini umane facesse succedere all'estremità de' mali un
2381 42, 3 | felicità di quelle che le succedono nel luttuoso ma necessario
2382 7, 1 | uomo, colla velocissima successione delle idee, delle passioni
2383 6, 5 | passioni e degli errori che successivamente agitarono i differenti legislatori.
2384 14 | Delle prime anche una sola è sufficiente per la condanna, delle seconde
2385 9, 2 | quali le leggi non erano sufficienti a provvedere. E l'opinione
2386 38 | questo metodo sono o per non suggerire al reo una risposta che
2387 38 | connessione col delitto, suggeriscono al reo una immediata risposta.
2388 Al lettore, 1| con iraconda compiacenza suggerito da Farinaccio sieno le leggi
2389 38 | qual interrogazione più suggestiva del dolore? Il primo motivo
2390 32, 1 | tratterrà la mano disperata del suicida?~
2391 31, 1 | probabilità dell'innocenza supera la probabilità del reato.
2392 32, 3 | più come un ostacolo da superarsi che il deposito del pubblico
2393 5, 3 | gemente sotto l'implacabile superstizione, l'avarizia, l'ambizione
2394 46 | talvolta per un sovrano il supplemento di tutt'i doveri del trono,
2395 7, 3 | sarà l'insetto che oserà supplire alla divina giustizia, che
2396 34, 1 | innocente, caso rarissimo nella supposizione di un rigoroso esame! Credo
2397 Al lettore, 3| convenzioni umane, o espresse, o supposte per la necessità ed utilità
2398 16, 5 | la tortura che si dà ai supposti rei quando nel loro esame
2399 34, 1 | svelare i secreti di un supposto fallito innocente, caso
2400 Al lettore, 3| speciale missione dell'Essere supremo. Dunque l'idea della virtù
2401 25 | beni? Una tal questione è suscettibile di differenti aspetti. Il
2402 14 | antecedenti fanno mancare le susseguenti. Quando le prove di un fatto
2403 26, 2 | dei padri, nel secondo non sussiste altro legame comandato che
2404 28, 16 | Se essi, dico, lascian sussistere le antiche leggi, ciò nasce
2405 16, 4 | siccome questi sono i soli che sussistono nei tempi d'ignoranza, così
2406 16, 8 | tortura è stata abolita nella Svezia, abolita da uno de' più
2407 31, 5 | vigore della natura che si sviluppa si consuma inutilmente per
2408 28, 9 | forca o la ruota. So che lo sviluppare i sentimenti del proprio
2409 15, 1 | patriottica eloquenza sostengano e sviluppino i veri interessi del sovrano,
2410 23, 3 | incessantemente, confonde e svolge tutti i limitati regolamenti
2411 33, 4 | prigionia del contrabbandiere di tabacco non dev'essere comune con
2412 Al lettore, 3| virtù politica può senza taccia chiamarsi variabile; quella
2413 28, 15 | tutti gli uomini, sappia che tacerà in faccia a lui la sanguinosa
2414 14 | di un cittadino, debbono tacere quei sentimenti che inspira
2415 18 | quasi che la religione non tacesse nella maggior parte degli
2416 Al lettore, 3| convenzione, cioè dagli espressi o taciti patti degli uomini, perché
2417 4, 1 | mandra, ma come effetti di un tacito o espresso giuramento, che
2418 38 | suggerirà al robusto un'ostinata taciturnità onde cambiare la maggior
2419 36 | XXXVI.~DELLA TAGLIA~ L'altra questione è
2420 37, 2 | potente ne muovono a lor talento gli ordigni; freddi ed insensibili
2421 16, 7 | oggetti per cui si distingue talora il vero dal falso.~
2422 | talvolta
2423 | tanta
2424 37, 2 | veggono utili al loro fine, tasteggiando gli animi, come i musici
2425 10, 1 | sospettosamente armati nei tempii, nei teatri e cogli amici; forse perché
2426 8, 1 | bisogno né di quadranti, né di telescopi per essere scoperte, ma
2427 21 | onorato speri di più, ma non tema meno degli altri di violare
2428 32, 1 | gli alletta troppo perché temer si debba che la necessaria
2429 42, 4 | vedere la verità e a non temerla, privo della maggior parte
2430 24, 2 | fatale alternativa o di temerlo o di offenderlo, lasciandogli
2431 8, 4 | contrario alle leggi senza temerne altro inconveniente che
2432 10, 1 | in ciò che alcuni uomini temono più che la morte, poiché
2433 39 | de' quali le pene, anche temporali, debbono regolarsi con altri
2434 32, 4 | tanto più difficile e men temuta la riunione degli oppressi
2435 5, 3 | disprezzate e realmente temute dai seguaci di lui. Questa
2436 46 | dei più insinuanti e meno temuti semidotti. Ma si consideri
2437 29, 2 | non era membro, può essere temuto, e però dalla forza superiore
2438 23, 2 | degli spettatori e dalla tenacità delle quali appena con lenti
2439 28, 14 | in paragone della lunga e tenebrosa notte che involge gli uomini.
2440 5, 3 | dissipato quello spirito tenebroso di cabala e d'intrigo che
2441 42, 2 | le grazie più segnalate tennero luogo della umana politica.
2442 8, 2 | ma ogni delitto non ne tenta la immediata distruzione.
2443 28, 8 | per un ultimo e disperato tentativo o di non vivere o di sortir
2444 33, 2 | il vantaggio, e però la tentazione di fare il contrabbando
2445 Al lettore, 5| materie pubbliche. Spetta a' teologi lo stabilire i confini del
2446 32, 4 | pure comincia in pochi, e termina in pochi, e solo pochissima
2447 42, 3 | seconda è nel difficile e terribil passaggio dagli errori alla
2448 4, 1 | tradizione domestica ed un testamento che non lasciasse ai posteri
2449 25 | mettono un prezzo sulle teste dei deboli, fanno soffrire
2450 45 | oggetto, oso anche dirlo, che tiene troppo intrinsecamente alla
2451 41, 2 | e temano esse sole. Il timor delle leggi è salutare,
2452 17 | indifferente, senza i prepotenti timori di un tormentoso giudizio,
2453 5, 3 | avarizia, l'ambizione di pochi tinger di sangue umano gli scrigni
2454 32, 3 | inevitabile collusione, che senza tiranneggiare i contratti non può esser
2455 31, 2 | principii ricevuti ammettono le tiranniche presunzioni, le quasi-prove,
2456 4, 4 | sono soggetti alle piccole tirannie di molti, tanto più crudeli
2457 28, 15 | fra i pacifici trofei dei Titi, degli Antonini e dei Traiani.~
2458 16, 2 | barbari anch'essi per più d'un titolo, riserbavano ai soli schiavi,
2459 25 | beni tolti al reo dovessero toccare ai legittimi successori
2460 5, 3 | le mani che ogni giorno toccavano il Dio di mansuetudine,
2461 16, 4 | Dunque con questo metodo si toglierà l'infamia dando l'infamia.~
2462 16, 4 | spasimi della tortura non toglieranno la macchia civile che è
2463 40 | di poca conseguenza, che toglierebbe agli uomini il fuoco perché
2464 29, 1 | fasto di un corpo militare toglierebbero l'infamia, la quale è più
2465 16, 2 | giudice, né la società può toglierli la pubblica protezione,
2466 5, 3 | umanità, la beneficenza, la tolleranza degli errori umani. Vedrà
2467 16, 4 | abuso non dovrebbe esser tollerato nel decimottavo secolo.
2468 25 | Parrebbe dunque che i beni tolti al reo dovessero toccare
2469 28, 8 | accompagna l'uomo al di là dalla tomba, chi per un ultimo e disperato
2470 9, 2 | l'opinione è quella che tormenta il saggio ed il volgare,
2471 16, 12 | criterio di verità; le leggi ti tormentano, perché sei reo, perché
2472 16, 13 | gli altri. È egli giusto tormentar gli uomini per l'altrui
2473 16, 9 | avrebbe alcuna forza, ma io vi tormenterò di nuovo se non confermerete
2474 12 | degli uomini, e la meno tormentosa sul corpo del reo.~
2475 17 | prepotenti timori di un tormentoso giudizio, non basta alla
2476 4, 3 | Questo è un argine rotto al torrente delle opinioni. Questa verità,
2477 17 | pubblica difesa ed al reo altri torti che quelli in cui era caduto,
2478 27, 4 | meditate formalità e con lente torture lacerati, giocondo spettacolo
2479 Introd, 3 | ha forzato a seguire le tracce luminose di questo grand'
2480 13, 2 | i veri delitti, lascian traccia di sé nella moltitudine
2481 5, 3 | troni dei re, gli occulti tradimenti, le pubbliche stragi, ogni
2482 5, 2 | probabilità e la certezza delle tradizioni umane si sminuiscono a misura
2483 26, 2 | figli, quando l'età gli trae dalla dipendenza di natura,
2484 28, 9 | l'orrore di quell'ultima tragedia.~
2485 23, 2 | fondati sull'orgoglio, traggono dal dolore istesso gloria
2486 28, 15 | Titi, degli Antonini e dei Traiani.~
2487 22 | assioma di matematica, che tralle quantità eterogenee vi è
2488 32, 1 | inganno de' mortali, per cui trangugiano a gran sorsi il male misto
2489 32, 5 | uccidersi, io rispondo: che chi tranquillamente rinuncia al bene della vita,
2490 32, 3 | della pubblica felicità può trarre alcune utili conseguenze,
2491 40 | materia bruta e inanimata, che trascura i motivi presenti, che soli
2492 19, 2 | più vicine associazioni, trascurando le più remote e complicate,
2493 Introd, 2 | legislazione così principale e così trascurata in quasi tutta l'Europa,
2494 9, 1 | ignoranza guidata le riceve e le trasmette! Ma sparirà l'apparente
2495 4, 4 | sono fatto un diritto di trasmettere agl'inferiori i colpi della
2496 16, 7 | maggior parte degli uomini traspira qualche volta, loro malgrado,
2497 27, 2 | e se vi è una ragione di trasportar nella prima le pene maggiori
2498 27, 1 | corso delle mie idee mi ha trasportato fuori del mio soggetto,
2499 11, 3 | d'un solo innocente nei trasporti della gioia mi consolerebbero
2500 2, 3 | così lo stato di guerra trasportossi dall'individuo alle nazioni.~
2501 27, 4 | ed oltraggiato i molti, trasse ad un disperato ritorno
2502 14 | suoi pari, perché, dove si tratta della libertà e della fortuna
2503 32, 4 | che non ha altro mezzo per trattenere gli uomini, naturalmente
2504 32, 1 | dunque sarà il motivo che tratterrà la mano disperata del suicida?~
2505 6, 3 | nostro ben essere, non si trattiene che a misura degli ostacoli
2506 42, 1 | la calunniosa ignoranza e trema l'autorità disarmata di
2507 Al lettore, 1| sicurezza obbediscono coloro che tremando dovrebbono reggere le vite
2508 15, 3 | tale costume, la mano mi tremerebbe, e avrei tutta la posterità
|