Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
È meglio
prevenire i delitti che punirgli. Questo è il fine principale d'ogni buona
legislazione, che è l'arte di condurre gli uomini al massimo di felicità o al
minimo d'infelicità possibile, per parlare secondo tutt'i calcoli dei beni e
dei mali della vita. Ma i mezzi impiegati fin ora sono per lo più falsi ed
opposti al fine proposto. Non è possibile il ridurre la turbolenta attività
degli uomini ad un ordine geometrico senza irregolarità e confusione. Come le
costanti e semplicissime leggi della natura non impediscono che i pianeti non
si turbino nei loro movimenti, così nelle infinite ed oppostissime attrazioni
del piacere e del dolore, non possono impedirsene dalle leggi umane i
turbamenti ed il disordine. Eppur questa è la chimera degli uomini limitati,
quando abbiano il comando in mano. Il proibire una moltitudine di azioni
indifferenti non è prevenire i delitti che ne possono nascere, ma egli è un
crearne dei nuovi, egli è un definire a piacere la virtù ed il vizio, che ci
vengono predicati eterni ed immutabili. A che saremmo ridotti, se ci dovesse
essere vietato tutto ciò che può indurci a delitto? Bisognerebbe privare l'uomo
dell'uso de' suoi sensi. Per un motivo che spinge gli uomini a commettere un
vero delitto, ve ne son mille che gli spingono a commetter quelle azioni
indifferenti, che chiamansi delitti dalle male leggi; e se la probabilità dei
delitti è proporzionata al numero dei motivi, l'ampliare la sfera dei delitti è
un crescere la probabilità di commettergli. La maggior parte delle leggi non
sono che privilegi, cioè un tributo di tutti al comodo di alcuni pochi.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |