Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
La prima
conseguenza di questi principii è che le sole leggi possono decretar le pene su
i delitti, e quest'autorità non può risedere che presso il legislatore, che
rappresenta tutta la società unita per un contratto sociale; nessun magistrato
(che è parte di società) può con giustizia infligger pene contro ad un altro
membro della società medesima. Ma una pena accresciuta al di là dal limite
fissato dalle leggi è la pena giusta più un'altra pena; dunque non può un
magistrato, sotto qualunque pretesto di zelo o di ben pubblico, accrescere la
pena stabilita ad un delinquente cittadino.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |