Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Quanto la
pena sarà più pronta e più vicina al delitto commesso, ella sarà tanto più
giusta e tanto più utile. Dico più giusta, perché risparmia al reo gli inutili
e fieri tormenti dell'incertezza, che crescono col vigore dell'immaginazione e
col sentimento della propria debolezza; più giusta, perché la privazione della
libertà essendo una pena, essa non può precedere la sentenza se non quando la
necessità lo chiede. La carcere è dunque la semplice custodia d'un cittadino
finché sia giudicato reo, e questa custodia essendo essenzialmente penosa, deve
durare il minor tempo possibile e dev'essere meno dura che si possa. Il minor
tempo dev'esser misurato e dalla necessaria durazione del processo e
dall'anzianità di chi prima ha un diritto di esser giudicato. La strettezza
della carcere non può essere che la necessaria, o per impedire la fuga, o per
non occultare le prove dei delitti. Il processo medesimo dev'essere finito nel
più breve tempo possibile. Qual più crudele contrasto che l'indolenza di un
giudice e le angosce d'un reo? I comodi e i piaceri di un insensibile
magistrato da una parte e dall'altra le lagrime, lo squallore d'un prigioniero?
In generale il peso della pena e la conseguenza di un delitto dev'essere la più
efficace per gli altri e la meno dura che sia possibile per chi la soffre,
perché non si può chiamare legittima società quella dove non sia principio
infallibile che gli uomini si sian voluti assoggettare ai minori mali
possibili.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |