Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volontariamente 1
volse 2
volsero 1
volta 173
voltar 2
volte 191
volto 2
Frequenza    [«  »]
178 alle
176 lingua
176 ne
173 volta
172 cosa
171 quanto
171 verso
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

volta

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3 | usiamo, ma di rado e alcuna volta non mai -. Quivi seguitando 2 1, 4 | io ho udito dire alcuna volta, che la nostra volgar favella 3 1, 7 | Goti altresì, i quali una volta frall'altre settanta anni 4 1, 9 | quelli poeti fu, che alcuna volta di tre sillabe gli fecero, 5 1, 10, 1| Quantunque Uopo s'è alcuna volta ancora più provenzalmente 6 1, 10, 2| usata da lui solamente una volta; tuttavia in quelli sonetti, 7 1, 10, 3| stringa; e usollo più d'una volta. Senza che egli alquante 8 1, 11 | simili termini, non una volta disse, ma molte. Et è ciò 9 1, 13 | forma piglierebbe, ogni volta che le chiavi di S. Pietro 10 1, 15 | stato si manchi. Anzi alcuna volta eziandio più abondevole 11 1, 18 | Che come che egli alcuna volta, massimamente nelle novelle, 12 1, 19 | Giuliano, ma sì bene ogni volta che migliore e più lodato 13 1, 19 | quando a voi piacerà, altra volta meglio vedere, se quello 14 1, 20 | pensaste di scrivere alcuna volta con quella lingua con la 15 2, 5 | E se pure aviene alcuna volta, che quello che noi di scrivere 16 2, 7 | o sono a dire, ho altra volta, dando alla latina lingua 17 2, 10 | scrittori, che per questo alcuna volta delle loro composizioni 18 2, 12 | con quelle voci, che una volta prese si sono per noi, alteramente 19 2, 14 | danno alle parole, e tale volta e per l'un conto e per l' 20 2, 14 | altra ponderosa, che qual volta elle tengono gli ultimi 21 2, 14 | possono accrescere alcuna volta quello che elle sogliono 22 2, 14 | darne, nondimeno alcuna volta nella loro stagione usate, 23 2, 15 | sempre gli accenti, ogni volta che qualunque s'è l'una 24 2, 16 | buoni antichi poeti alcuna volta così detta in vece di Pietà; 25 2, 18 | la continuazione, or una volta or altra, la sazietà, ne 26 2, 18 | dire quanto risvegli alcuna volta e sodisfaccia l'animo di 27 2, 19 | che egli nel vero alcuna volta molto prudente scrittore 28 2, 19 | adunque di costor due un'altra volta, che essi buonissimi scrittori 29 2, 20 | le pure e gentili alcuna volta mutando e guastando, e talora, 30 2, 21 | Mògliema e Mòglieta, e alcuna volta Figliuòlto, e così d'alcune 31 2, 21 | Moglieta pose più d'una volta, e Fratelmo ancora. E dicovi 32 3, 3 | hanno gli scrittori alcuna volta usato eziandio il fine del 33 3, 3 | disse. Oltra che s'è alcuna volta detto Imago e Image da' 34 3, 6 | Peccata, e quella che una volta usò il Petrarca neutralmente 35 3, 6 | usarono nelle prose, e alcuna volta nel verso; sì come sono 36 3, 7 | come che Pare si sia alcuna volta detto da' poeti nel numero 37 3, 7 | Primier e Amar e Dur, che una volta disse il Petrarca, Miglior 38 3, 7 | somiglianti. Mutasi alcuna volta della voce Grave la vocal 39 3, 8 | Per lunga durata, alcuna volta si disse. Usarono eziandio 40 3, 9 | nondimeno si vede alcuna volta usato eziandio dinanzi alle 41 3, 9 | I buoni I rei, e alcuna volta Li, usato solamente da' 42 3, 9 | meno si faceva. Ma tale volta si lascia, e ciò è nel verso 43 3, 10 | dimostra, o pure alcuna volta eziandio la particella Con, 44 3, 11 | oziosamente. Oltra che alcuna volta eziandio il segno medesimo 45 3, 13, 1| si disse nel verso, ogni volta che eglino dinanzi al verbo 46 3, 13, 1| Farolleti. Perciò che qualunque volta elle giacciono dopo essi, 47 3, 14 | Sé, che ancora, qualunque volta qualunque s'è l'una delle 48 3, 14 | lei; perciò che qualunque volta tra lei e il verbo altro 49 3, 14 | moderni s'è pure usato alcuna volta per alcuno, il porlo eziandio 50 3, 15 | pose ne' suoi versi alcuna volta. Questa Ci tuttavia muta 51 3, 16 | si vede che dato alcuna volta le sia, ciò si dee dire 52 3, 16 | Quellino eziandio disse una volta Giovan Villani nella sua 53 3, 16 | sempre, solo che dove alcuna volta Lei, in vece di Colei, s' 54 3, 18 | ella s'è pur detta alcuna volta dal Boccaccio: E appresso 55 3, 19, 1| senza dubbio alcuno, e tale volta molta, - rispose il Magnifico - 56 3, 20 | disse il Magnifico - ogni volta che ella, dopo 'l verbo 57 3, 22 | disse, e nella Vi alcuna volta, e nella Ne molto spesso 58 3, 23, 1| sovente da' poeti, e alcuna volta ancor Questi, ma tuttavia 59 3, 23, 1| che si disse alcuna rara volta Cotestui quantunque Cotesti 60 3, 23, 1| voci Colui Costui, è alcuna volta che elle si danno alle insensibili 61 3, 23, 1| Et è oltre acciò alcuna volta, che in luogo di Questo 62 3, 24 | qual si disse, s'è alcuna volta detto da' nostri scrittori. 63 3, 24 | eziandio si legga alcuna volta nelle buone scritture. Dicesi 64 3, 24 | femina. È Alcuno, che alcuna volta s'è detto Veruno, et è Niuno 65 3, 25, 1| neutralmente posta, si disse alcuna volta Il che dal Boccaccio: Di 66 3, 25, 1| numeri. Quantunque è alcuna volta, ma tuttavia molto di rado, 67 3, 25, 1| sciolgono, ciascuna per sé, tale volta in due cotali, Colui il 68 3, 25, 2| queste due ultime un'altra volta si ristringono in una sola, 69 3, 26 | eziandio a dir Tale alcuna volta, quanto Tale stato e Tal 70 3, 26 | poco né molto. Et è altra volta, quando l'articolo vi s' 71 3, 27 | Seggio s'è detto alcuna volta da' poeti, i quali da altre 72 3, 27 | Levaronne i poeti alcuna volta, in contrario di quelli, 73 3, 27 | fe' il Petrarca. E tale volta ne levarono la consonante 74 3, 28, 1| i poeti la fanno alcuna volta, ne' verbi della prima maniera, 75 3, 28, 1| somiglianti. Come che alcuna volta eziandio, quando la voce, 76 3, 29 | di Possono disse alcuna volta il Petrarca, non è nostra 77 3, 29 | numero del meno, che alcuna volta Deo dagli antichi rimatori 78 3, 32, 1| partecipa, riguardando, ogni volta che così uscire Renduto 79 3, 32, 1| che Concesso, che alcuna volta si legge, altresì della 80 3, 32, 2| poche voci, poste alcuna volta dagli antichi a questa guisa, 81 3, 32, 2| ciascuno così detta. Ogni altra volta che la scorgerete di quest' 82 3, 32, 2| Tolsi Mossi, quandunque volta Riso Offeso Arso Tolto Mosso 83 3, 32, 2| vece di Sparso, che alcuna volta si legge, solamente è del 84 3, 33 | se non in quanto ha tale volta l'uso della lingua nelle 85 3, 34 | fosse. È oltre acciò alcuna volta, che questa voce ha parimente 86 3, 34 | Dolfero eziandio alcuna volta dagli antichi s'è detto. 87 3, 36 | ramaricati; che ancora alcuna volta s'è ciò fatto, essendo il 88 3, 38 | questo tempo. Et è alcuna volta, che non si dice giamai 89 3, 38 | voce di questo tempo alcuna volta così: Ancideraggio Serviraggio, 90 3, 38 | che ella è uscita alcuna volta così, Torrabbo in vece di 91 3, 39 | del numero del meno, ogni volta che la particella, con cui 92 3, 40, 2| senza termine si pone alcuna volta in luogo di quelle, che 93 3, 41 | simili. Il che si fa ogni volta che il verbo, che si pon 94 3, 43 | Sentirei; come che alcuna volta Amere' in vece d'Amerei 95 3, 43 | dell'altre. E alcun'altra volta è avenuto, che i poeti ne 96 3, 43 | che Saria si legga alcuna volta eziandio nelle prose. Poria 97 3, 43 | voci tutte; aviene alcuna volta quello che si disse che 98 3, 44 | mondo e schifo poeta una volta la si ricevesse tra le sue 99 3, 48 | giamai. Né voglio io a questa volta che l'essempio da Dante 100 3, 50 | dice eziandio Sendo alcuna volta nel verso. Il qual verbo 101 3, 50 | detto anticamente alcuna volta eziandio nelle prose, perciò 102 3, 50 | canzoni disse più d'una volta. Dalla Ho, prima voce del 103 3, 51 | Esce So, che alcuna volta si disse Saccio, sì come 104 3, 51 | terza voce Sa, e alcuna volta Sape, di cui si disse, per 105 3, 51 | terze rime, Redire alcuna volta dissero; ma questa pose 106 3, 51 | Calesse Calere e alcuna volta Caluto e radissime volte 107 3, 55, 2| Il che si truova alcuna volta eziandio negli antichi prosatori, 108 3, 56, 2| molte. È il vero che, qual volta si dice Di qua per dire 109 3, 57, 1| Sono Ove e Dove, che alcuna volta s'è detto U' da' poeti, 110 3, 57, 1| vagliono quanto si sa, e alcuna volta quanto Per la qual cosa, 111 3, 57, 2| et è Laonde, che alcuna volta s'è detto in vece di dire 112 3, 57, 2| s'avisava, e alcun'altra volta in vece di dire Per la qual 113 3, 57, 2| medesimamente nel Petrarca più d'una volta si legge, e Dante medesimamente 114 3, 57, 2| che anco Di quivi alcuna volta si disse. Come che Indi 115 3, 57, 2| disse. Come che Indi alcuna volta appo il Petrarca vale, quanto 116 3, 57, 2| Quincentro, che tanto alcuna volta vale quanto Per qua entro; 117 3, 58 | Intorno, la quale alcuna volta si partì, e fecesene In 118 3, 58 | Dissesi eziandio alcuna volta Per attorno. Sono In e Ne 119 3, 58 | solamente si serva, come altra volta detto s'è, quasi continuo 120 3, 59 | ancora all'ordine, e alcuna volta eziandio al tempo; contraria 121 3, 59 | non è tuttavia, che alcuna volta non si parli ancora senza 122 3, 59 | siam vecchie. Et è alcuna volta stato, che s'è lasciato 123 3, 60, 1| sentimento si dica alcuna volta Anzi: Che mi pare anzi che 124 3, 60, 1| fatto le potesse, e tale volta in luogo di Avanti: Anzi 125 3, 60, 1| Avante e Davante, che alcuna volta si dissero, sono solamente 126 3, 60, 1| la qual si disse alcuna volta Da indi in avanti, ma tuttavia 127 3, 60, 1| disse ancora Testeso alcuna volta molto anticamente, e da 128 3, 60, 1| e da Dante che più d'una volta la pose nelle sue terze 129 3, 60, 1| farsetto. Sono Tosto, e alcuna volta Tostamente, e Ratto quel 130 3, 60, 2| stesso, che si disse alcuna volta eziandio Rattamente e Spacciatamente 131 3, 61 | tempo, l'altra, che alcuna volta s'è detta Anche, vale quanto 132 3, 62 | Petrarca. Dicesi alcuna volta eziandio Soventemente; sì 133 3, 62 | che è Aspettare, e alcuna volta Avere attenzione e Por mente. 134 3, 62 | comunalmente quanto Un'altra volta; truovasi nondimeno detta 135 3, 62 | ultimo, a cui si alcuna volta l'articolo e fassene Al 136 3, 62 | antichi Alla perfine e alcuna volta Alla finita. ~ 137 3, 63 | le quali nondimeno alcuna volta, in luogo di questi nomi 138 3, 63 | poco, che s'è posta alcuna volta, in vece di Quasi, dal medesimo 139 3, 64, 1| che delle prose, e alcuna volta Imperciò che; et è Però 140 3, 64, 1| assai nuovamente il pose una volta il Petrarca:~Questa vita 141 3, 64, 2| della qual dicemmo, e alcuna volta Sì che: Io intesi che vostro 142 3, 64, 2| ricevuta da Dante più d'una volta nel verso. La quale si disse 143 3, 64, 3| oltre acciò, che alcuna volta Tuttoché altro sentimento 144 3, 67 | Quantunque Punto alcuna volta eziandio, invece di Momento, 145 3, 67 | quanto Ancora; ma vale alcuna volta eziandio quanto Così: E 146 3, 69 | avanti. È oltre acciò alcuna volta, che ella si legge in vece 147 3, 70, 1| Mandasi tuttavia alcuna volta eziandio senza essa:~E o 148 3, 71 | Dicesi eziandio alcuna volta Sì, in atto di sdegno e 149 3, 72, 1| parole. Dicesi ancora No ogni volta, che dopo lei si pon l'articolo 150 3, 72, 1| qual verso è alcun'altra volta, che ella così si dice quando 151 3, 73, 1| Eccetto; nel qual modo alcuna volta ella s'è mandata fuori con 152 3, 73, 1| Dicesi eziandio alcuna volta Se non, in luogo di dire 153 3, 73, 2| Fosse, si lasciò alcuna volta e tacquesi dagli antichi, 154 3, 73, 2| sì come si tacque alcuna volta eziandio da' latini poeti. 155 3, 73, 2| vi fosse. È alcun'altra volta ancora, che ella da' poeti 156 3, 74, 1| selva; e la Intra alcuna volta altresì: Entrato in tra 157 3, 74, 1| Interponendosi nelle prose, è tale volta che vale quanto vale In: 158 3, 74, 1| colui, che da lei tra una volta e altra aveva avuto quello 159 3, 74, 1| da' molto antichi alcuna volta eziandio in vece della O, 160 3, 74, 2| Tra si dice alcun'altra volta, in luogo di dir Tutto; 161 3, 74, 2| toscanamente detto, e alcuna volta eziandio la S, Traboccare 162 3, 75, 1| Dassi al verbo alcuna volta eziandio la Fra, che dalla 163 3, 75, 1| Petrarca, perciò che ogni volta che dinanzi ad essa nel 164 3, 75, 1| costei m'ancide; ogni altra volta che vera alcuna consonante, 165 3, 76 | qualche modo e dissesi alcuna volta ancora così: In che che 166 3, 77 | che poi s'è detta alcuna volta da quelli del nostro secolo, 167 3, 77 | poeta si dissero alcuna volta Ma' che, vagliono come vale 168 3, 77 | Fa, dallui similmente una volta posta in queste medesime 169 3, 77 | Quantunque ella alcuna volta vale altro, con ciò sia 170 3, 78 | che detta solamente una volta così, Via, ella vale quanto 171 3, 78 | dice continuo; e alcuna volta quanto Avanti o quanto Da 172 3, 78 | del verso, e dicesi alcuna volta A otta a otta nelle prose, 173 3, 78 | loro sentimento, e l'una volta si dicono mezze o tronche,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License