Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essendosi 3
esser 24
essercitandosi 1
essere 124
essersi 2
essertici 1
essi 122
Frequenza    [«  »]
127 mi
126 tra
124 ad
124 essere
124 parte
122 essi
122 hanno
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

essere

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | intendere essi gli altri e per essere da loro intesi, con lungo 2 1, 1 | commodità della vita può essere a colui presta, che sporre 3 1, 1 | si sia di ciò la cagione, essere il vediamo così diverso, 4 1, 1 | esso agli altri uomini essere soprastante, e spezialmente 5 1, 1 | lingua, i quali sento oggimai essere senza numero, d'un ragionamento 6 1, 1 | Padova a quelli mi trovai essere, poco appresso raccontato, 7 1, 4 | che la latina non si vede essere, in quella guisa medesima 8 1, 4 | molta presonzione potremmo essere dannati, poscia che noi 9 1, 5 | pietà e crudeli doveremmo essere dalle genti riputati, dallei 10 1, 5 | lingua non si vede ancora essere molto ricca e ripiena di 11 1, 5 | né niuno altresì credo io essere che il si creda -.~ 12 1, 6 | buonissimo giudicio suole essere in tutte le cose, come che 13 1, 7 | perciò che più d'onore mi può essere lo avere avuto ardire di 14 1, 8, 1| fratello: - A me - disse - essere grave non può, Giuliano, 15 1, 8, 1| per conto di poesia, possa essere tale stata, che dallei molte 16 1, 8, 1| parte di molte, che già essere mi soleano famigliarissime, 17 1, 9 | loro maestri, che possono essere di ciò che io dico argomento, 18 1, 11 | grazia detto, sì come si vede essere ancora in molti altri luoghi 19 1, 11 | facessi cosa che potesse essere perdizione dell'anima mia; 20 1, 12 | strano partito mi crederei essere, né saperei come spedirmene, 21 1, 12 | molta differenza si vede essere, e molto sono dissomiglianti 22 1, 13 | del popolo, e non suole essere così tersa e così gentile. - 23 1, 13 | valenziano, come veggiamo essere ora, quando genovese e quando 24 1, 13 | avea molte volte ricordare essere dottissimo e sopra tutto 25 1, 13 | isponea, come ciò potesse essere, che tra così diverse maniere 26 1, 14 | lingua più regolata si vede essere, più vaga, più pura che 27 1, 15 | mancamento di scrittori, istimo essere avenuto perciò che nello 28 1, 15 | Ercole, la fiorentina lingua essere non solamente della mia, 29 1, 15 | scrivono, se letti vogliono essere dalle genti, ma tutti gli 30 1, 16 | openione di credere, che l'essere a questi tempi nato fiorentino, 31 1, 16 | perché non ce ne possa alcuno essere, in cui questo non abbia 32 1, 17 | niego già che egli non possa essere che messer Pietro vostro 33 1, 17 | Italia, e in Lamagna si vede essere d'un'altra, e così da questi 34 1, 18 | compiutamente sapere quale abbia ad essere l'usanza delle favelle di 35 1, 18 | a' quali non fa mestiero essere intesi dal volgo; anzi essi 36 2, 1 | tolto il modo del poter essere da tutte genti, e per molti 37 2, 2 | può, così tosto si debba essere fermata, per non ir più 38 2, 3 | questa notte come io dico, essere sopra una bellissima riva 39 2, 3 | messer Federigo, che possa essere agevolmente altresì come 40 2, 3 | sola potrebbe egli forse essere visione, che io sia per 41 2, 3 | toscani uomini, e voi dite non essere così buona come è quella 42 2, 3 | né poeta niuno si vede essereoratore di tanto grido, 43 2, 6 | languide possono talora essere, oltra il convenevole, o 44 2, 7 | quella voce, che nome ha ad essere, come e per che via ella 45 2, 7 | come e per che via ella essere possa più vaga, o nel numero 46 2, 8 | altramente. Il che potrà essere avertimento dell'ordine, 47 2, 9 | amorevole, che non volete meco essere alla parte di questo peso -. 48 2, 9 | bene alcuna composizione essere piacevole e non grave, e 49 2, 9 | alcuna altra potrà grave essere, senza piacevolezza; sì 50 2, 9 | piacevole, e in quelle che dico essere piacevoli, alcun'altra non 51 2, 10 | seconda voce è del verbo Essere, e ha la E nel latino e 52 2, 10 | che egli si vede poscia essere nel dire Bellezza, Dolcezza. 53 2, 10 | spesso, non pare tuttavolta essere di così schifo e rifiutato 54 2, 10 | idioma, come ella solea essere anticamente nel greco; nel 55 2, 11 | quali poté per aventura essere il ritrovator Dante, che 56 2, 12 | spazio, e men vicina ne la fa essere, che se ella in una stanza 57 2, 12 | che e in tutta Verdi panni essere uscito di questo ordine, 58 2, 12 | due o tre o il più quattro essere soleano, si ripeteva nell' 59 2, 13 | possono ne' versi rotti essere che negl'interi. Sono di 60 2, 13 | men piacevole il lascia essere di quell'altro. E questo 61 2, 13 | nelle quali ella si vede essere più sovente; sì come si 62 2, 14 | tempi, ne' quali elle nocive essere si ritroverebbono, se si 63 2, 15 | il dire: Debita cosa è l'essere compassionevole a' miseri, 64 2, 15 | generar la disparutezza che essere si vede nel così porgere 65 2, 15 | adiviene, se non per lo essere un solo accento levato del 66 2, 15 | quanto egli capevole ne può essere. Sono adunque, messer Ercole, 67 2, 15 | grazia potranno appresso essere tutti quegli altri, de' 68 2, 17, 1| queste parti; il che si vede essere per alquante sillabe in 69 2, 17, 6| ogni modo piena si sente essere questa voce Suoi nella rima, 70 2, 18 | dilettevolissime spesse volte essere a fastidio, e allo 'ncontro 71 2, 19 | nomare questa virtù, mentre d'essere o gravi o piacevoli cerchiamo 72 2, 19 | credendo quelle voci graziose essere, che ridicule sono, e le 73 2, 19 | grave, o veramente piacevole essere, senza essa. Perché, recando 74 2, 19 | questi; e così si vederà essere infino attanto che venga 75 2, 20 | necessariissimo a doverne essere il componente lodato e pregiato 76 2, 20 | maestro ha voluto mostrar d'essere nel suo poema, egli men 77 2, 20 | tempo, la quale si vede essere poscia la state sì di foglie 78 2, 21 | tutti e tre vi veggo in ciò essere d'una sentenza. E pure dianzi 79 2, 21 | parute m'erano alquanto essere disonoratamente dette, sì 80 2, 21 | sapere, usanza della Toscana essere con alquante così fatte 81 2, 22 | ancora di molta utilità essere o nel giudicare gli altrui 82 3, 1 | quali ancor siede, sé Roma essere subitamente dimostra a chi 83 3, 1 | procacciando, tanto più sé dovere essere della loro fatica lodati 84 3, 1 | bella e chiara compiutamente essere senza essa. Con ciò sia 85 3, 1 | ancora di qualunque stato, essere lungo tempo chiari e illustri 86 3, 1 | uomini, come già vedeva essere ito Achille, per lo non 87 3, 1 | allui. Il che se così è, che essere per certo si vede, facciamo 88 3, 4, 2| scriveano, e d'una sillaba essere la ne facevano. E ciò usavano 89 3, 7 | detto, può, come io aviso, essere a bastanza detto di que' 90 3, 9 | Giuliano, parte de' nomi essere vi credete quella, che chiamaste 91 3, 9 | molta importanza non può essere, gli usi nondimeno di loro 92 3, 9 | non sono per aventura da essere adietro lasciate di questi 93 3, 11 | messer Federigo, diceste essere o proponimenti o segni di 94 3, 11 | fatti loro. E questo vi può essere a bastanza detto, messer 95 3, 13, 1| quello stato, Conchiuse, te essere solo colui, nel quale la 96 3, 14 | Queste ombre ti ci debbono essere a bisogno la state e Paionmivi 97 3, 17 | fama, estimò costui dovere essere ottimo mezzano tra lei e ' 98 3, 18 | primieramente Ei, ristrignendola ad essere solamente d'una sillaba, 99 3, 18 | usanza tuttavia si vede essere ne' migliori poeti più di 100 3, 27 | quattro maniere si veda essere così nella nostra lingua 101 3, 30 | di quella che ella dee essere, nella A, Vedavate Leggiavate 102 3, 31 | alquanta più di varietà si vede essere. Perciò che quantunque ella 103 3, 36 | Avere, ma con quest'altro Essere, ciò ancora si fa, in que' 104 3, 39 | veramente seconde dicemmo essere di tutti i verbi; fuori 105 3, 41 | volte quest'altro verbo Essere in quella voce: Se io fossi 106 3, 41 | avenuto, che s'è pur detto Essere voluto, in vece semplicemente 107 3, 41 | sì come tuttavia dico: Essere a venire o Essere a pentirsi 108 3, 41 | dico: Essere a venire o Essere a pentirsi e somiglianti -.~ 109 3, 44 | toscana usanza. Dovrebbe essere, per la regola che la S 110 3, 45 | sicuramente pare che così debba essere, Giuliano, come voi detto 111 3, 49 | vie più spedita si vede essere la nostra, che tante forme 112 3, 49 | Ferito, e con essa il verbo Essere giugnendosi, per tutte le 113 3, 49 | disse, in vece di dire Ad essere onorato, e poco appresso: 114 3, 49 | in vece di dire Sarò da essere lodato. Vassi Stassi Caminasi 115 3, 50 | voce senza termine questa Essere, che con niuna delle altre 116 3, 53 | verbo Avere o col verbo Essere si manda fuori, di cui medesimamente 117 3, 56, 2| dallui che egli non ci può essere di qui domane, e simili. 118 3, 57, 2| volte da' poeti ristrette ad essere solamente di due sillabe, 119 3, 60, 1| differenza vi debba potere essere, sì come è che Dinanzi e 120 3, 60, 1| altro e Da niuna altra cosa essere più avanti, e oltre acciò 121 3, 64, 2| si può, alla sua potenza essere ogni cosa suggetta; e ancora, 122 3, 69 | disse a costui, dove voleva essere condotto, e come il menasse, 123 3, 73, 1| si pose sempre col verbo Essere: Se non si furono i tali. 124 3, 73, 1| sapessi lui se non d'uno essere ammaestrato, che con gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License