Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | Salerno creato, e da messer Ercole Strozza di Ferrara, e da
2 1, 2 | più giovane era, e messer Ercole, ritrovandovisi per loro
3 1, 2 | buon fuoco, disse messer Ercole, il quale per accidente
4 1, 2 | piace - rispose a messer Ercole mio fratello; e agli altri
5 1, 2 | che fatto, disse messer Ercole a Giuliano: Io non ho altra
6 1, 2 | volgarmente a questi tempi; messer Ercole, il quale solo della latina
7 1, 3 | levar noi. Nondimeno, messer Ercole, io non mi maraviglio molto,
8 1, 3 | E come, - disse messer Ercole - stima egli messer Pietro
9 1, 3 | senza fallo alcuno, messer Ercole, come il Bembo dice; e questo
10 1, 5 | Egli vi sarà bene, messer Ercole, da me e da messer Carlo
11 1, 5 | questioni. È dunque bene, messer Ercole, confessare che non le più
12 1, 5 | selva. Che dove dite, messer Ercole, che la nostra volgar lingua
13 1, 6 | della credenza di messer Ercole mi debba credere, il quale
14 1, 7 | aggiugnendo, quando messer Ercole: - Ben veggo io - disse -
15 1, 7 | egli è - rispose messer Ercole - che noi ne staremmo vie
16 1, 8, 1| messer Carlo e a messer Ercole non è grave, a me sarebbe,
17 1, 8, 1| altresì, - disse messer Ercole - che non so come non così
18 1, 8, 1| dissi. E affine che a messer Ercole non paia nuovo quello, di
19 1, 10, 1| Come Uopo? - disse messer Ercole - non è egli Uopo voce latina? -
20 1, 11 | estimar si può, che io, messer Ercole, rispondendo vi dissi, che
21 1, 11 | da maravigliarsi, messer Ercole, se ella, che già riguardevole
22 1, 12 | cose, s'avidero che messer Ercole, tacendo e gli occhi in
23 1, 14 | sia lingua? - disse messer Ercole - non si parla e ragiona
24 1, 14 | Quivi tramettendosi messer Ercole: - A questo modo - disse
25 1, 14 | senza altro priego di messer Ercole aspettare, disse: - Hallo
26 1, 15 | né mi ritrarrò io, messer Ercole, di confessare a voi quello
27 1, 15 | questa sentenza, messer Ercole, molte cose; perciò che
28 1, 15 | sicuramente dire si può, messer Ercole, la fiorentina lingua essere
29 1, 19 | quando a voi piace, se messer Ercole nondimeno s'è de' suoi dubbi
30 1, 20 | abbia speso. Voi, messer Ercole, e questi altri posso io
31 1, 20 | ogni occasion data, messer Ercole, della vostra falsa openione
32 1, 20 | non saprei lodare, messer Ercole, questo mescolamento -.
33 2, 3 | voglia che io ho, che messer Ercole si disponga allo scrivere
34 2, 3 | presente stato di messer Ercole, per gli ragionamenti fatti
35 2, 3 | parmi già vedere messer Ercole, dalle romane alle fiorentine
36 2, 3 | medesimamente dico, messer Ercole, del nostro volgare avenire.
37 2, 4 | Io non so già, messer Ercole, - rispose mio fratello -
38 2, 6 | O quanto è vero, messer Ercole, ciò che il Bembo ci ragiona
39 2, 7 | ancora si possono, messer Ercole, nella disposizione considerare
40 2, 7 | fine. E se io ora, messer Ercole, vi vo' le minute cose,
41 2, 8 | fratello e di poco, messer Ercole, vi potreste valer di me,
42 2, 8 | cose tutte adunque, messer Ercole, chi risguarderà, quando
43 2, 9 | or ora - disse - a messer Ercole rivolgermi e dirgli che
44 2, 9 | che vorrei, se a messer Ercole sodisfare altramente non
45 2, 9 | disubediente, poscia che a messer Ercole, questo da voi chiedente,
46 2, 9 | Perché instando con messer Ercole mio fratello, che egli a
47 2, 12 | Che se voleste voi, messer Ercole, per questo conto comporre
48 2, 13 | come voi vedete, messer Ercole, quello di questa rima posta
49 2, 15 | essere. Sono adunque, messer Ercole, questi risguardi non solo
50 2, 16 | rado. Vada adunque, messer Ercole, l'una licenza e l'una agevolezza
51 2, 16 | E come, - disse messer Ercole - non se ne commette alcuna
52 2, 16 | istanno sopra? - Sono, messer Ercole, - rispose messer Federigo -
53 2, 17, 6| Resterebbemi ora, messer Ercole, detto che s'è dell'una
54 2, 19 | queste tre parti, messer Ercole, che io trascorse v'ho,
55 2, 19 | persuadere, dico, messer Ercole, che è grandemente richiesta
56 2, 19 | prosatore o rimatore è, messer Ercole, come sono essi. Che quantunque
57 2, 20 | coloro che vogliono, messer Ercole, sopra Dante e sopra il
58 2, 20 | giudicio -. Allora disse messer Ercole: - Se io questi poeti, Giuliano,
59 2, 20 | principalmente si fermano, messer Ercole, tutti quelli che di questa
60 2, 21 | che voi credete, messer Ercole, che sian due, ella altro
61 2, 21 | una voce, - disse messer Ercole - o in qual modo? - Dirollovi -
62 2, 21 | maniera: - Voi dovete, messer Ercole, sapere, usanza della Toscana
63 2, 22 | traponendosi - che a messer Ercole non si sodisfaccia. E poscia
64 2, 22 | facea mestiero, e messer Ercole aggiugnendo che esso ne
65 3, 2 | ragionamento, ad utilità di messer Ercole due dì tra loro avuto, e
66 3, 2 | testé venendo qui con messer Ercole, amendue ne ragionavamo
67 3, 2 | quello che io dirò, a messer Ercole fia detto, a cui fa luogo
68 3, 2 | affine che per noi a messer Ercole non si manchi, il quale
69 3, 3 | dirvi ho preso, è, messer Ercole, se io dirittamente stimo,
70 3, 4, 1| Dunque affine che messer Ercole, a questi versi o ad altri
71 3, 4, 1| disse: - Queste voci, messer Ercole, che ora il Bembo da Dante
72 3, 9 | può e bene è che messer Ercole intenda. Né solamente degli
73 3, 11 | a bastanza detto, messer Ercole, degli articoli; e de' segni
74 3, 12 | Perciò, acciò che messer Ercole non vi possa error prendere,
75 3, 12 | della differenza, messer Ercole, brievemente è questa; che
76 3, 18 | più di rado. Resta, messer Ercole, d'intorno acciò, che io
77 3, 21 | posso oltre acciò, messer Ercole, di questo avertirvi, che
78 3, 22 | fie bene che voi, messer Ercole, eziandio a questi modi
79 3, 23, 2| Quivi messer Ercole, che attentamente ciò ascoltava,
80 3, 24 | tanto contento e pago messer Ercole; laonde Giuliano seguitando
81 3, 32, 1| cotal regola dare, messer Ercole, vi si può: che alla voce
82 3, 37 | altri, acciò che a messer Ercole e questo ancora si faccia
83 3, 38 | sue; e ciò vi sia, messer Ercole, detto più tosto perché
84 3, 42 | Bene avete pensato, messer Ercole - disse apresso messer Federigo. -
85 3, 54 | soverchio il dirvi, messer Ercole, che quando la detta voce
86 3, 56, 1| agevoli a conoscere, e messer Ercole da sé apparare le si potrà
87 3, 56, 1| rispose incontanente messer Ercole, - ché ad uno del tutto
88 3, 56, 1| che si tacea - e messer Ercole dice il vero. Di che voi
89 3, 79 | favellando, e spezialmente messer Ercole, il quale agli altri promettea
|